Problemi di privacy per le Google Car: in Usa bocciate anche in Appello

Grane giudiziarie per le Google car, le auto che percorrono tutte le strade del mondo riportando sul web la realtà così come la cattura la telecamera a trecentosessanta gradi che monta sul suo tetto. Da cosa derivano? Presto detto: dalla privacy che avrebbe violato nel disegnare una mappa e l’altra.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Ciò che viene imputato all’auto di Google è che ha rastrellato i dati personali degli utenti scambiati su reti aperte. Gli avvocati della Big G hanno sottolineato come le leggi sulle intercettazioni telefoniche in vigore da anni non siano applicabili nel caso delle Googlecar del servizio Street View.
Ma i giudici della corte d’Appello di San Francisco hanno bocciato questa linea di difesa. Google, che in primo grado già aveva perso, si era già scusata per l’incidente, assicurando la distruzione di quelle informazioni che comunque non sono mai state sfruttate per fini commerciali.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.