• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Problemi per la pubblicità digitale occulta sui social media: per evitare gli abusi Twitter e Facebook osservati speciali dalla FTC Federal Trade Commission US

  • Redazione Assodigitale
  • 15 Marzo 2013
ucraina legalizza ufficialmente bitcoin e molte altre criptovalute
ucraina legalizza ufficialmente bitcoin e molte altre criptovalute

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La Federal Trade Commission, meglio conosciuta come FTC, degli Stati Uniti, ha messo sotto controllo Twitter e i cinguettii dei suoi utenti a causa della pubblicità occulta che circola sul social network dei 140 caratteri dell’ sms.
Anche Facebook subirà a breve gli stessi controlli.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La FTC, Federal Trade Commission, ha considerato che l’hashtag #spon, che è aggiunto ai tweet a pagamento, non è abbastanza chiaro e non dà, specie a neofiti del social network, l’immediata percezione di trovarsi davanti ad un messaggio pubblicitario a pagamento.

La Federal Trade Commission ha poi annunciato l’emissione di nuove linee guida che obbligheranno Twitter e Facebook a seguire gli stessi standard pubblicitari dei Media cartacei o televisivi.

Tempi duri, quindi, per il Social Marketing.

Per quello che riguarda Twitter, stanno pensando di obbligare tutti gli utenti dei Social Network ad anteporre la sigla Ad, come Advertising, ogni qualvolta i loro cinguettii e i loro messaggi su Facebook siano considerabili come pubblicità e la FTC ha promesso di iniziare a somministrare anche delle multe a chi non si adeguerà, pur non avendone comunicato l’importo.

LEGGI ANCHE ▷  Starlink garantisce accesso gratuito a X in Brasile per tutti gli utenti

Nei messaggi pubblicitari saranno proibiti anche i link verso siti esterni.

Prima di agitarsi per questo strano divieto di linkare bisogna comprendere come viene utilizzato Twitter negli Stati Uniti, dove l’uso dei Social network come mezzo pubblicitario è molto più sviluppato che in Italia.

Anche negli Stati Uniti, Twitter è il social network più utilizzato dalle celebrità e dai vip, ma a differenza dei nostri vip, dall’altra parte dell’oceano le celebrità gestiscono i loro profili Facebook e Twitter come se fossero delle agenzie pubblicitarie e spesso nei loro tweet si trova il nome del loro sponsor, oppure di prodotti che i vip stessi giurano di usare con gradimento, ma dietro pagamento. Pare ci sia anche un listino prezzi in cui i tweet dei vip sono valutati in base al numero dei loro follower.

Quindi è soprattutto a loro che si è rivolta la Federal Trade Commission, mettendo online un file pdf che spiega ad attori e cantanti come va usato il social network, utilizzando una Star finta , Juli Starz come esempio di comportamenti giusti e sbagliati.

LEGGI ANCHE ▷  Hacker vicini al Cremlino utilizzano spyware commerciali per i loro exploit: i dettagli

Chi è davvero interessato a questa novità e vuol tenersi aggiornatissimo sulle regole che gli americani si pongono, può consutare il file pdf della FTC, rigorosamente in lingua americana, a questo indirizzo internet http://www.ftc.gov/os/2000/05/0005dotcomstaffreport.pdf

Al momento, la questione della pubblicità occulta su Twitter è stata affrontata solo negli Stati Uniti e gli standard pubblicitari sono quindi i loro. In Italia non c’è ancora nulla, né a livello di progetto né a quello di regolamentazione, ma ci si può aspettare che una regolamentazione, perlomeno utilizzando il buonsenso e sulla falsariga di quella americana, sarà fatta non appena i numeri percentuali della pubblicità su twitter e su Facebook si avvicineranno a quelli degli Stati Uniti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Milano Digital Week 2024 parte nuovo format digitale
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.