• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

I problemi di LG G3: ecco perchè il nuovo smartphone android potrebbe essere un flop.

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 29 Maggio 2014
apple pencil custodia a libro in pelle per ipad propremuim grip
apple pencil custodia a libro in pelle per ipad propremuim grip

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

LG G3 ha fatto la sua comparsa nel mondo Android, ponendosi come smartphone di riferimento, date le importanti caratteristiche tecniche che surclassano quelle del parco terminali concorrenti di fascia altissima, presentandosi orgogliosamente con una CPU Snapdragon 801, 2GB di RAM e un display 2K (ovvero con risoluzione 2560×1440).
Proprio queste specifiche, però, potrebbero creare problemi alla casa coreana.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La presentazione “prematura” del nuovo smartphone LG è stata una mossa strategica, G3 ha infatti battuto la concorrenza sul tempo, che secondo rumors attendibili dal noto leaker @evleaks, sarebbe pronta a presentare nei prossimi mesi varianti degli attuali top di gamma, con caratteristiche di prima scelta, come quelle adottate dal G3.

Analizzando proprio questi rumors, in particolare le specifiche,  e confrontandole con quelle del nuovo nato in casa LG, emerge però una piccola ma sostanziale differenza: tralasciando fotocamera, RAM, batteria e sensori vari, il SoC, ovvero il chip che contiene CPU, processore grafico e RAM è diverso da quello che ci si aspettava.

LEGGI ANCHE ▷  Pagare con Bancomat Pay su Amazon da oggi è finalmente possibile

Infatti la scelta più ovvia, che sarà sicuramente adottata dai concorrenti, non era un chip “vecchio” come quello usato su Galaxy s5 e HTC One M8 quale lo Snapdragon 801, bensì il nuovo Snapdragon 805.800-600-400-200-snapdragon-processor-series-960-01162014

A questo punto la domanda è come la piccola differenza possa creare problemi, ed ecco pronta la risposta;

Innanzitutto bisogna precisare che la risoluzione 2K del display (comune a G3 e ai futuri top di gamma) è il 77% più alta dello standard FullHD, tuttora presente in Galaxy s5 e One M8, che in entrambi i casi è gestita dal processore Snapdragon 801.

Il 77% di risoluzione in più si traduce anche in una maggiore mole di pixel da “muovere”, da generare ogni secondo dal processore, e proprio quest’ultimo, lo Snapdragon 801, potrebbe non fare bene questo compito.

Per questo Qualcomm, l’azienda che produce questi processori, ha recentemente presentato lo Snapdragon 805, una variante che contiene un processore grafico più potente (l’Adreno 420), capace di gestire in modo ottimale flussi e risoluzioni 2K e 4K, che però non è stato implementato nell’ LG G3, causa forse la sua prematura progettazione e commercializzazione, che non ha consentito una fornitura regolare dei nuovi processori Qualcomm.

LEGGI ANCHE ▷  Hacker cinesi attaccano con successo provider internet negli USA per spionaggio dati americani

Questo non significa che il nuovo top di gamma coreano non sia in grado di garantire un’esperienza ottimale e di gestire correttamente il display ad altissima risoluzione, ma si teme che a lungo andare, con applicazioni sempre più esose di risorse, questa limitazione porti a lag nell’uso del terminale e in generale un’esperienza multimediale più lenta e scattosa a confronto con i prossimi smartphone della concorrenza.

Tutto è da verificare, in particolare giocherà un ruolo chiave anche l’ottimizzazione che LG ha effettuato sul software, ma questo rimane un appunto piccolo ma importante da tenere in considerazione nella valutazione complessiva di questo ottimo device.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.