I problemi di BlackBerry portano al licenziamento di 4500 dipendenti, in arrivo il nuovo Z30

La concorrenza di Apple e Samsung mette alle strette Blackberry, che licenzia 4.500 dipendenti, che rappresentano il 40% dei dipendenti della casa canadese.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Tempo di crisi per la BlackBerry, che a causa del calo delle vendite dovuto all’agguerrita concorrenza di colossi della telefonia come Apple e Samsung, è costretta ad annunciare una consistente riduzione dei suoi dipendenti, con il licenziamento di 4500 persone. L’azienda canadese, aveva ricoperto diversi anni fa uno dei maggiori posti tra le case produttrici di smartphone, ma ora si trova in palese difficoltà, come aveva già annunciato ieri il Wall Street Journal. Sul calo di competitività e di vendite dell’azienda canadese pesa anche il fatto che, anche nel periodo di maggior fulgore del BlackBerry sul mercato americano e su quello europeo, all’inizio degli anni 2000, non era mai riuscita a penetrare a fondo nel mercato asiatico, uno dei più importanti per questo tipo di prodotto.
Il piano di tagli al personale è stato presentato dall’azienda canadese come una profonda ristrutturazione, alla quale saranno soggette tutte le divisioni che appartengano al gruppo.
Il titolo azionario BlackBerry, quotato al Nasdaq, aveva subito un calo, poi era stato sospeso. Di una possibile via alternativa per BlackBerry si era già iniziato a parlare nello scorso mese di agosto, quando erano stati diffusi gli ultimi dati relativi all’andamento della società, con una perdita lorda di 950 milioni di dollari nel ” secondo trimestre fiscale “. Una delle possibilità era rappresentata anche dalla vendita dell’azienda.
Secondo le stime degli esperti del settore alla fine dell’anno l’azienda si attesterà su una perdita al lordo pari a 143 milioni di dollari. L’azienda ha anche comunicato che i prodotti in vendita scendono da sei a quattro, due dei quali di fascia alta, e due di fascia economica, e le mosse organizzative presentate potranno consentire una sostanziale riduzione dei costi, oltre a concentrare le giuste risorse nei punti nevralgici dell’azienda. Il calo dei dipendenti della BlackBerry era già iniziato.
Dalle 17mila persone a libro paga di due anni fa, la forza lavoro era già stata ridotta ai 12.700 dello scorso marzo. Ora questa nuova riduzione, che segue direttamente il calo delle vendite, principalmente sul mercato americano. Negli ultimi due anni la percentuale di vendite della società di Waterloo, nell’Ontario, è scesa drasticamente dal 14% al 3%. Thorsten Heins, Ceo dell’azienda canadese, ha definito la decisione presa “difficile, ma necessaria ” chiarendo che nel futuro della BlackBerry ci saranno molti più prodotti e servizi dedicati alle aziende, e implicando quindi un ridimensionamento nel settore ” consumer ” come del resto era prevedibile con il taglio dei modelli.
Uno di questi, lo Z30 sarà in vendita tra poco in Gran Bretagna ed altri paesi europei, con l’esclusione dell’Italia, mentre per lo Z10 ci sarà una diminuzione di prezzo, anche a causa delle scarse vendite che hanno causato un forte stock di apparecchi invenduti.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.