• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Il problema della sicurezza dello scambio di comunicazioni personali apple nuova grande accusata di spionaggio

  • Redazione Assodigitale
  • 22 Ottobre 2013
il problema della sicurezza nei cantieri edili e civili
il problema della sicurezza nei cantieri edili e civili

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Dopo il Datagate l’attenzione ai modi in cui avvengono gli scambi di comunicazioni e alla loro sicurezza è molto aumentata. Anche i sistemi migliori sembrano avere dei punti deboli, soprattutto quando il loro funzionamento è poco chiaro.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Cyril Cattiaux, un hacker già noto alla Apple per aver fatto saltare alcuni vincoli proprietari, ha messo in discussione l’inviolabilità del sistema usato dall’azienda di Cupertino per la trasmissione dei messaggi.

iMessage utilizza un sistema di crittografia end-to-end, cioè i messaggi viaggiano cifrati dal mittente al destinatario, ma le chiavi di cifratura sono in possesso della Big americana. Questo non significa, come tiene a sottolineare Cyril Cattiaux che la Apple legga i messaggi, ma che essa possa farlo, nel momento in cui le circostanze o la legge lo richiedano.

LEGGI ANCHE ▷  CoopVoce le tariffe più convenienti: arriva EVO 150 con 150GB


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La principale difesa dell’azienda è posta nel fatto che il protocollo seguito per far funzionare iMessage non corrisponde a quello usato per dimostrare la sua violabilità, ma poi non specifica quale sia questo protocollo: una difesa un po’ debole che si basa esclusivamente su un rapporto di fiducia che dovrebbe essere insito tra utenti e gestore. Il possesso delle chiavi è infatti necessario per poter leggere i messaggi, almeno in tempi accettabili.

Sebbene la Apple dimostri di non avere interesse a decifrare i messaggi che si trasmettono attraverso il suo servizio, potrebbe però, in casi limite, agire da man-in-the-middle, cioè da tramite, per conto terzi (vedi un’agenzia federale o di polizia alla ricerca di qualche “spia” da controllare). Una questione delicata e dall’esito un po’ scontato.

Non in molti si aspetterebbero da Tim Cook, in caso di richieste specifiche di un tribunale, lo stesso comportamento seguito da Ladar Levison, fondatore di Lavabit, coinvolto suo malgrado nel Datagate, che ha preferito chiudere il sito, piuttosto che fornire in digitale le chiavi di accesso alle comunicazione dei propri clienti e tradire la fiducia di chi si era rivolto a lui per un servizio di posta elettronica sicuro.

LEGGI ANCHE ▷  Pericolo: cosa succede se lasci il caricabatterie sempre inserito nella presa.

La Apple non è nata per questo e chi desidera che le informazioni trasmesse restino segrete il più a lungo possibile deve tenere conto anche di queste variabili e affidarsi a servizi che utilizzano ad esempio una chiave pubblica e siano anche open sourse.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.