• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • NEWS

Probabili formazioni Serie A 8ª giornata: fantacalcio, titolari e infortunati da schierare

  • Redazione Assodigitale
  • 19 Ottobre 2024
Probabili formazioni Serie A 8ª giornata: fantacalcio, titolari e infortunati da schierare

Probabili formazioni della 8ª giornata di Serie A

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La 8ª giornata di Serie A si presenta ricca di sfide avvincenti, a partire dal confronto tra Como e Parma, e Genoa contro Bologna, in programma per sabato. Le partite si conclude con il match serale tra Verona e Monza, previsto per lunedì. Dopo la pausa internazionale, i club sono pronti a riprendere il campionato con le seguenti probabili formazioni.

Indice dei Contenuti:
  • Probabili formazioni Serie A 8ª giornata: fantacalcio, titolari e infortunati da schierare
  • Probabili formazioni della 8ª giornata di Serie A
  • Milan-Udinese
  • Juventus-Lazio
  • Empoli-Napoli
  • Lecce-Fiorentina
  • Venezia-Atalanta
  • Cagliari-Torino
  • Roma-Inter
  • Verona-Monza
  • Titolari di tutte le partite
  • Indisponibili e infortunati
  • Milan-Udinese
  • Juventus-Lazio
  • Empoli-Napoli
  • Lecce-Fiorentina
  • Venezia-Atalanta
  • Cagliari-Torino
  • Roma-Inter
  • Verona-Monza
  • Indisponibili e infortunati
  • Milan-Udinese
  • Juventus-Lazio
  • Empoli-Napoli
  • Lecce-Fiorentina
  • Venezia-Atalanta
  • Cagliari-Torino
  • Roma-Inter
  • Verona-Monza
  • Analisi dei big match
  • Juventus-Lazio
  • Roma-Inter
  • Consigli per il Fantacalcio
  • Statistiche chiave e precedenti
  • Milan-Udinese
  • Juventus-Lazio
  • Empoli-Napoli
  • Roma-Inter
  • Verona-Monza

Milan-Udinese


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Data e ora: Sabato 19 ottobre, ore 18:00

  • Milan: In attacco, il tecnico Fonseca schiera Morata da punta, con Okafor sulla sinistra e Leao in panchina. In difesa, Terracciano è favorito su Jimenez per sostituire lo squalificato Theo Hernandez. Al centro della difesa, Thiaw prenderà il posto di Gabbia, infortunato.
  • Udinese: Thauvin non sarà tra i convocati. Ekkelenkamp avrà un posto in mediana, con Brenner pronto a supportare Lucca in attacco. Sono disponibili anche Payero e Lovric.

Juventus-Lazio

Data e ora: Sabato 19 ottobre, ore 20:45

  • Juventus: Con diverse assenze, Motta potrebbe optare per Thuram e Locatelli in mezzo al campo, con un possibile rialzo di Cambiaso nella formazione. Fagioli eleva le sue probabilità di schieramento, mentre Vlahovic e Weah sono pronti a tornare.
  • Lazio: Guendouzi è l’unico dubbio, ma sta recuperando e Vecino sarà pronto a partire dal primo minuto. Dia e Castellanos formeranno la coppia d’attacco.

Empoli-Napoli


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Data e ora: Domenica 20 ottobre, ore 12:30

  • Empoli: D’Aversa mantiene Anjorin e Fazzini, ma dovrà fare a meno di Viti in caso di forfait, con De Sciglio in standby. Esposito e Colombo opereranno in attacco.
  • Napoli: Rientrano Spinazzola e Gilmour al posto di Olivera e Lobotka, con Politano scelto su Neres per il match.

Lecce-Fiorentina

Data e ora: Domenica 20 ottobre, ore 15:00

  • Lecce: Banda dovrebbe essere presente in panchina, con Gotti che opterà per un tridente composto da Dorgu, Krstovic e Rebic.
  • Fiorentina: Colpani e Gudmundsson giocheranno dietro Moise Kean, con Bove, Cataldi e Adli presenti in mediana.

Venezia-Atalanta

Data e ora: Domenica 20 ottobre, ore 15:00

  • Venezia: Di Francesco non modificherà molto, con Duncan recuperato e pronto a supportare Doumbia in mediana. Oristanio e Busio giungeranno per assistere ai tentativi di Pohjanpalo.
  • Atalanta: Ruggeri non è pronto al 100%, mentre si prevede il ritorno di Djimsiti e Toloi. In attacco, Retegui e Lookman saranno i punti di riferimento, con Samardzic in competizione con CDK per una maglia.

Cagliari-Torino

Data e ora: Domenica 20 ottobre, ore 18:00

  • Cagliari: Nicola ripone fiducia in Luvumbo e Zortea come esterni, con Piccoli in attacco. Obert potrebbe essere sostituito da Augello in difesa. Gaetano avanti rispetto a Viola.
  • Torino: La coppia d’attacco sarà composta da Adams e Sanabria, mentre Vlasic inizierà in panchina con Ilic in vantaggio per un posto da titolare.

Roma-Inter

Data e ora: Domenica 20 ottobre, ore 20:45

  • Roma: Juric punta su Pellegrini e Dybala a supporto di Dovbyk, nonostante quest’ultimo abbia avuto difficoltà ad allenarsi con la squadra. El Shaarawy è indisponibile a causa di un infortunio al polpaccio.
  • Inter: Lautaro e Thuram comporranno l’attacco, mentre Barella e Mikhitaryan saranno le mezz’ali. Pavard è in vantaggio su Bisseck, e Zielinski sarà assente per un infortunio.

Verona-Monza

Data e ora: Lunedì 21 ottobre, ore 20:45

  • Verona: Zanetti perderà Frese per il match, con Bradaric che entrerà al suo posto. Dawidowicz è out, Daniliuc è pronto a subentrare. Suslov giocherà al centro del campo con Tengstedt avanzato.
  • Monza: Pessina e Maldini saranno a sostegno di Djuric in attacco, mentre Bianco sarà confermato in mediana. Ciurria e Petagna potrebbero tornare disponibili per il match.

Titolari di tutte le partite

Indisponibili e infortunati

La 8ª giornata di Serie A è segnata da numerose assenze che potrebbero influenzare le formazioni delle squadre. Diverse problematiche fisiche e squalifiche si fanno sentire, rendendo cruciale l’analisi delle situazioni chiave. Ecco un quadro dei giocatori indisponibili e infortunati che potrebbero cambiare le strategie delle formazioni.

Milan-Udinese

Nel Milan, l’assenza di **Theo Hernandez**, squalificato, è un punto critico. In aggiunta, Gabbia è out per un infortunio muscolare, costringendo l’allenatore a optare per Thiaw in difesa. La situazione dell’attacco è anche influenzata dall’assenza di **Leao** per la partita, limitando le opzioni offensive. D’altro canto, l’Udinese non potrà contare su **Thauvin**, che non riesce a recuperare. La mediana è quindi un punto dolente, e l’allenatore dovrà fare affidamento su Ekkelenkamp e Brenner per garantire fluidità nel gioco.

LEGGI ANCHE ▷  Prezzo DualSense PS5 aumenta di 5 euro in Italia

Juventus-Lazio

La Juventus fa i conti con diverse problematiche. In particolare, **Fagioli** è in dubbio e dovrebbe essere valutato fino all’ultimo. In difesa e centrocampo, le assenze possono obbligare l’allenatore a ristrutturare la squadra, mentre è certa la presenza di **Vlahovic** e di **Weah**, entrambi di ritorno dagli infortuni. Nella Lazio, l’unico dubbio riguarda **Guendouzi**, che sta cercando di recuperare, e se non fosse pienamente in forma, **Vecino** è pronto a sostituirlo in mezzo al campo. Questo potrebbe non alterare l’assetto offensivo, con **Dia** e **Castellanos** in prima linea.

Empoli-Napoli

Nell’Empoli, la situazione di **Viti** è critica; se l’infortunio si rivelerà grave, **De Sciglio** sarà il sostituto. Anche il Napoli sente il peso delle assenze. La squadra è priva di **Olivera** e **Lobotka**, il che rappresenterà una sfida nella zona nevralgica del campo. Tuttavia, la disponibilità di **Spinazzola** e **Gilmour** offre una speranza, sostenendo un attacco che potrà contare su Politano.

Lecce-Fiorentina

Per il Lecce, la situazione sembra più rosea, con **Banda** potenzialmente disponibile. Tuttavia, una sua seria condizione fisica è da esaminare. La Fiorentina, dall’altra parte, è abbastanza fortunata a contare su tutti i suoi effettivi, con nessun significanti assenti in questo incontro chiave.

Venezia-Atalanta

Il Venezia, invece, avrà **Duncan** a disposizione, ma la condizione di **Ruggeri** rimane in dubbio. Per l’Atalanta, i rientri di **Djimsiti** e **Toloi** sono previsti, ma il completo recupero di **Ruggeri** rimane incerto. Nello stesso reparto avanzato, i ruoli di **Retegui** e **Lookman** sono consolidati.

Cagliari-Torino

Il Cagliari presenta alcune assenze di rilievo, con **Obert** infortunato e **Augello** pronto a subentrare in difesa. In attacco, **Luvumbo** e **Zortea** saranno fondamentali. Per il Torino, la coppia d’attacco formata da **Adams** e **Sanabria** è confermata, con **Vlasic** inizialmente in panchina.

Roma-Inter

Nei giallorossi, **El Shaarawy** è fuori per infortunio al polpaccio, il che costringe l’allenatore a riorganizzare il reparto offensivo. Per l’Inter, **Zielinski** si aggiunge alla lista degli assenti a causa di un infortunio ai flessori. Tuttavia, l’attacco è comunque rinforzato dalla presenza di **Lautaro** e **Thuram**.

Verona-Monza

Infine, il Verona perde **Frese**, ma Zanetti ha pronte soluzioni alternative. Il Monza, al contrario, vede la possibilità di riavere a disposizione **Pessina** e **Maldini**, elementi cruciali per dare supporto all’attacco guidato da **Djuric**.

Questi fattori di indisponibilità influenzeranno sicuramente le decisioni tattiche degli allenatori, rendendo questa giornata di Serie A non solo interessante, ma anche cruciale per le sorti delle rispettive squadre.

Indisponibili e infortunati

La 8ª giornata di Serie A si avvicina e le formazioni delle squadre devono fare i conti con numerosi infortuni e squalifiche, il che potrebbe influenzare l’esito delle partite. La lista dei giocatori indisponibili si fa via via più lunga, rendendo necessaria un’analisi approfondita delle assenze che potrebbero impattare sulla strategia di gioco delle squadre coinvolte.

Milan-Udinese

Il Milan affronta l’Udinese senza **Theo Hernandez**, squalificato, e l’assenza di **Gabbia**, infortunato, costringe l’allenatore a riadattare la difesa con Thiaw. Inoltre, la panchina di **Leao** limita le opzioni offensive. Daltro canto, l’Udinese non potrà contare su **Thauvin**, il che crea un vuoto importante a centrocampo. L’allenatore dovrà quindi puntare su Ekkelenkamp e Brenner per mantenere la solidità del gioco.

Juventus-Lazio

La situazione in casa Juventus è complessa; **Fagioli** è in forte dubbio, e la sua assenza potrebbe influenzare l’equilibrio della squadra. Le difficoltà sono amplificate dalle assenze di alcuni elementi chiave, ma nel reparto offensivo si registrano i ritorni di **Vlahovic** e **Weah**. La Lazio, da parte sua, dovrà valutare le condizioni di **Guendouzi**, tornato acciaccato dalla nazionale. Se non recuperasse, **Vecino** si farebbe carico del suo ruolo, anche se la coppia d’attacco formata da **Dia** e **Castellanos** sembra comunque confermata.

Empoli-Napoli

Per l’Empoli, le speranze riposte in **Viti** sono fragili; un possibile forfait imporrebbe a D’Aversa di affidarsi a **De Sciglio**. In casa Napoli, le assenze di **Olivera** e **Lobotka** pesano notevolmente sul centrocampo, ma il rientro di **Spinazzola** e **Gilmour** è un’ottima notizia e potrebbe fornire supporto a un attacco in fase di evoluzione che punterà su Politano.

Lecce-Fiorentina

Il Lecce sembra relativamente avvantaggiato poiché **Banda** potrebbe rientrare, ma le sue condizioni fisiche dovranno essere monitorate attentamente. Dall’altra parte, la Fiorentina è in una situazione più serena, potendo contare su tutti i suoi effettivi per questa sfida.

LEGGI ANCHE ▷  Solidarietà alle comunità ebraiche dopo la vignetta del Fatto Quotidiano

Venezia-Atalanta

Il Venezia recupera **Duncan**, ma la condizione fisica di **Ruggeri** resta discreta. Per l’Atalanta, il rientro di **Djimsiti** e **Toloi** è previsto, ma la forma di **Ruggeri** non è ancora garantita. In attacco, la coppia formata da **Retegui** e **Lookman** sembra salda, con la lotta per un posto tra **Samardzic** e **CDK** che continua ad infiammare le scelte di Gasperini.

Cagliari-Torino

Il Cagliari dovrà affrontare l’assenza di **Obert**, ma **Augello** è pronto a prendere il suo posto in difesa. L’attacco con **Luvumbo** e **Zortea** risulta l’asso nella manica. Per il Torino, la coppia **Adams** e **Sanabria** in attacco è confermata, mentre **Vlasic** inizierà dalla panchina.

Roma-Inter

Per la Roma, l’assenza di **El Shaarawy** per infortunio al polpaccio costringe a riorganizzare la linea offensiva, mentre l’Inter non potrà contare su **Zielinski**, assente per infortunio ai flessori. Tuttavia, l’attacco resta forte con **Lautaro** e **Thuram**.

Verona-Monza

Infine, il Verona deve affrontare l’assenza di **Frese**, ma con l’alternativa di Bradaric, la squadra potrebbe comunque mantenere la solidità difensiva. Per il Monza, la situazione sembra più positiva, con possibilità di recupero per **Pessina** e **Maldini**, che daranno supporto all’attacco guidato da **Djuric**.

Queste situazioni di infortunio e assenza influenzeranno decisamente le scelte tecniche e tattiche degli allenatori, regalando un ulteriore livello di intrigante imprevedibilità a questa giornata di Serie A.

Analisi dei big match

La 8ª giornata di Serie A si profila come un’occasione imperdibile, caratterizzata da scontri che potrebbero decide le sorti del campionato. In particolare, le partite più attese coinvolgono Juventus e Lazio, Roma e Inter. Ogni incontro offre spunti interessanti e sfide tattiche da analizzare attentamente.

Juventus-Lazio

La sfida tra Juventus e Lazio è già in partenza per fornire spettacolo e tensione. La Juventus, con l’allenatore Motta, dovrà affrontare una squadra della Lazio che ha mostrato segnali di crescita sotto la guida di Sarri. La squadra di casa arriva all’incontro con l’esigenza di recuperare punti importanti, complici le assenze di alcuni titolari come Fagioli, che è influente a centrocampo. La presenza di Thuram e Locatelli potrebbe rivelarsi cruciale per l’equilibrio della manovra bianconera.

Nel frattempo, la Lazio si gode la potenza di un attacco che punta su Dia e Castellanos, entrambi in forma smagliante. Il recupero di Guendouzi rappresenterebbe una marcia in più per i biancocelesti, mentre anche Vecino risulta pronto a dare una mano se necessario. L’equilibrio tra le due formazioni è fondamentale, e la chiave potrebbe risiedere nella capacità di dominare il centrocampo per entrambe le compagini.

Roma-Inter

Il big match tra Roma e Inter coinvolge due delle squadre più blasonate del campionato e promette scintille. La Roma, pur arrancando con l’assenza di El Shaarawy, si affida a un attacco che spera di fare la differenza con Dybala e Dovbyk. La presenza di Pellegrini in regia risulta essenziale per cercare di disorientare la difesa nerazzurra. Tuttavia, la preparazione della squadra sarà messa alla prova dalla solidità dell’Inter.

Per l’Inter, l’assenza di Zielinski si fa sentire, ma la coppia d’attacco formata da Lautaro e Thuram appare sempre più affiatata. Barella e Mikhitaryan agiranno come mezz’ali, fornendo supporto e creatività al gioco offensivo. L’equilibrio di forze in campo rende difficile predire l’esito di questo match, e la capacità di entrambe le squadre di mantenere la vivacità e il ritmo sarà determinante per il risultato finale. Questo incontro non solo offre una rivalità accesa, ma anche la chance di stabilire posizioni decisive nella parte alta della classifica.

Con tutte queste premesse, il weekend di Serie A si preannuncia avvincente e le squadre di vertice daranno sicuramente il massimo per conquistare punti vitali in queste decisive sfide. La capacità di affrontare le assenze e sfruttare al meglio le formazioni disponibili sarà cruciale per il successo. Non resta che attendere il fischio d’inizio per vivere un weekend di calcio emozionante e ricco di sorprese.

Consigli per il Fantacalcio

Con l’inizio della 8ª giornata di Serie A, gli appassionati di Fantacalcio sono chiamati a fare le proprie scelte strategiche. Questa settimana è particolarmente ricca di opportunità, ma anche di insidie, considerando le assenze e gli infortuni che possono influenzare le performance dei giocatori. Ecco alcuni suggerimenti per schierare la formazione e sfruttare al meglio le potenzialità dei calciatori nei tuoi fantateam.

È fondamentale monitorare attentamente i calciatori che potrebbero non partire titolari a causa di infortuni o squalifiche. Ad esempio, l’assenza di **Theo Hernandez** e **Leao** nel Milan apre la porta a nuove scelte in attacco e difesa, come Morata e Thiaw, che potrebbero rivelarsi preziosi. Considera anche **Terracciano**, che avrà l’opportunità di mettersi in mostra e può garantire solidità tra i pali.

LEGGI ANCHE ▷  Amerigo Vespucci conquista Darwin: emozioni e storie dalla 24ª tappa mondiale

Nel match tra Juventus e Lazio, la situazione è intrigante. Il ritorno di **Vlahovic** e **Weah** rappresenta una grande opportunità per i fantallenatori, in quanto possono portare bonus su bonus. Dall’altra parte, **Guendouzi** è in dubbio, quindi se non dovesse scendere in campo, considerare un giocatore come **Vecino** può rivelarsi una mossa vincente.

Per quanto riguarda il Napoli, il recupero di **Spinazzola** e **Gilmour** consente di riprendere il ritmo, mentre **Politano** è una scelta sicura nel reparto offensivo. Controlla bene se dovesse scendere in campo, poiché il suo contributo può portare a gol e assist.

Quando guardi il match di Roma contro Inter, presta attenzione a **Dybala** e **Pellegrini**, che sono cruciali nel gioco offensivo dei giallorossi. Non dimenticare che, sebbene **El Shaarawy** non giochi, l’apporto di **Dovbyk** potrebbe essere decisivo per il fantateam. Per l’Inter, invece, **Lautaro** e **Thuram** si sono dimostrati altamente incisivi: schierarli potrebbe rivelarsi fondamentale, dato il potenziale di una partita ricca di occasioni.

Infine, concludendo il weekend, il match tra Verona e Monza offre l’opportunità di mettere in campo giocatori come **Djuric**, che potrebbe brillare e portare punti. Essere proattivi e seguire gli aggiornamenti fino all’ultimo istante può equilibrare il tuo fantastico team e ottimizzare le possibilità di ottenere risultati interessanti in questa ottava giornata di campionato.

Insomma, mantenere un occhio vigile sulle rigenerazioni delle squadre e accertarsi delle condizioni fisiche dei calciatori sarà fondamentale per schierare undici competitivi e ambire alla vetta del tuo campionato di Fantacalcio.

Statistiche chiave e precedenti

La 8ª giornata di Serie A si preannuncia avvincente e densa di significato, non solo in termini di risultati, ma anche per l’analisi statistica di ciascun incontro. Dalle performance individuali alle dinamiche di squadra, ogni dettaglio può influenzare l’esito delle sfide in programma.

Milan-Udinese

Storicamente, il Milan ha dominato i precedenti contro l’Udinese, vincendo l’85% degli incontri disputati negli ultimi cinque anni. In casa, il Diavolo ha spesso mostrato una solidità difensiva notevole, con una media di solo un gol subito a partita nelle ultime dieci sfide in Serie A. D’altra parte, l’Udinese ha faticato a trovare la rete nelle trasferte, con una media di 1,2 gol segnati nelle ultime cinque gare lontano da casa. L’assenza di Thauvin potrebbe pesare ulteriormente sulle dinamiche offensive friulane.

Juventus-Lazio

Negli scontri diretti, la Juventus ha mantenuto un vantaggio sostanziale sulla Lazio, avendo ottenuto la vittoria nel 62% dei precedenti. La squadra di Motta ha mostrato una perfetta combinazione di efficienza difensiva e incisività in attacco, con Vlahovic e Weah che, se in forma, potrebbero rivelarsi determinanti. La Lazio, tuttavia, ha fatto registrare statistiche positive in trasferta con un’ottima media di 2,1 gol segnati a partita, grazie principalmente a Dia e Castellanos, che potrebbero mettere in difficoltà la retroguardia bianconera.

Empoli-Napoli

Il Napoli, affrontando l’Empoli, si presenta come il favorito, avendo vinto tre delle ultime quattro gare. Importante notare che nella scorsa stagione, l’Empoli ha subito due sconfitte contro gli azzurri, con un totale di cinque gol incassati e uno solo segnato. Il Napoli ha un’ottima percentuale di realizzazione, con una media di 2,5 gol a partita nelle ultime gare di campionato. Tuttavia, l’Empoli in casa ha dimostrato una certa resilienza, e potrebbe giocare un ruolo chiave per limitare i danni.

Roma-Inter

Nel match che vede opposte Roma e Inter, storicamente le due squadre si sono affrontate con un equilibrio notevole. Negli ultimi cinque incontri, entrambe le formazioni hanno ottenuto vittorie e pareggi in egual misura, creando un’incertezza eccitante per i tifosi. La Roma, in particolare, ha una buona tradizione in casa, ma l’Inter arriva con un attacco potente, forte di una media di 2,3 gol segnati in trasferta. La chiave di questo incontro potrebbe risiedere nel controllo della fase centrale del campo, con Barella e Mikhitaryan pronti a dare il loro contributo.

Verona-Monza

Verona e Monza si sono confrontate solo pochi volte in massima serie, ma i precedenti evidenziano un equilibrio sorprendente, con vittorie da entrambe le parti. La capacità del Verona di far valere il fattore campo rappresenta un potenziale vantaggio, mentre il Monza ha mostrato segnali di crescita nelle ultime uscite, pur dovendo fare i conti con le assenze. La chiave sarà comprendere quale delle due formazioni saprà adattarsi meglio alla situazione di emergenza, sfruttando ogni occasione per ottenere i punti necessari nel contesto di una giornata intensa e ricca di passione.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.