Pro Evolution Soccer, tutte le novità del videogame che sfida Fifa

I consigli degli appassionati sono risultati decisivi. Il calcio, d’altronde, è un gioco serio anche quando lo si pratica comodamente seduti nel proprio salotto. Così, rivelando le novità della nuova edizione di PES (per Playstation 3 e Xbox 360 dal prossimo autunno), Jon Murphy, brand manager del gioco inventato dai giapponesi di Konami, se ne fa un vanto del fatto che ha potuto sviluppare il sistema grazie alle ‘soffiate’ dei diretti interessati: gli utenti che dovranno alla fine comprare il prodotto o invogliare a farlo amici e parenti.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
“Siamo partiti dai consigli dei nostri fan, abbiamo ascoltato le loro critiche e ci siamo messi al lavoro per creare il miglior Pro Evolution Soccer di sempre”.
Del resto, la concorrenza che è costretto a subire dal rivale FIFA si fa sentire. E questa è una partita che non può più permettersi di sbagliare soprattutto nei punti vendita europei. Così, i giapponesi hanno deciso di fare sul serio, aprendo delle sedi della loro azienda in vari punti d’Europa per capire meglio come viene vissuta la passione per il pallone da parte dei vari popoli del Vecchio Continente e trasportarli nel videogame.
Come dire: tatticismo esasperato per l’Italia, possesso palla per la Spagna, fisicità in Inghilterra: terra che vai, calcio che trovi e Pro Evolution Soccer si adegua con un nuovo motore grafico (Fox Engine) che permetterà di avere stadi assai più animati e giocatori davvero assai simili a quelli originali.Traiettorie del pallone come nella realtà fisica. Ma, last but not least, portieri molto più preparati. Tra i pali e non.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.