Pro Evolution Soccer 2017, PES gratis su Android e iOS. Nuovi comandi

Novità in arrivo per gli appassionati di videogames e soprattutto di calcio. PES 2017 Mobile arriva gratis su tutti i dispositivi Android e iOS, ad annunciarlo è la società giapponese Konami.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
I giocatori troveranno le squadre partner tra cui FC Barcelona, Liverpool e Borussia Dortmund e ci sarà anche la competizione UEFA Champions League. Ma vediamo le novità più importanti: comandi ottimizzati, come sempre si potrà creare la squadra dei sogni, si potrà sfidare gli amici in PvP in tempo reale, ci si potrà allenare per migliorare le tecniche di gioco.
Pro Evolution Soccer 2017 è stato ripensato dagli sviluppatori per gli smartphone e anche per iPhone e quindi permette ai giocatori di effettuare tiri e passaggi tramite controlli semplici e intuitivi come “tapping” e “flicking”, così come di sviluppare tecniche avanzate come le finte e i “dai-e-vai”.
Il gioco sarà disponibile entro questo mese. La serie è un’evoluzione di International Superstar Soccer (ISS), gioco prodotto da Konami nel 1994 per la piattaforma Super Nintendo e pubblicato in Giappone con il titolo di Winning Eleven.
Il principale rivale di Pro Evolution Soccer 2017 è FIFA. La serie ha avuto il suo picco di popolarità negli anni 2000 su PlayStation 2. Con l’arrivo su console di settima generazione, PES ha subito un drastico calo di vendite, anche a fronte del numero di licenze dei campionati internazionali acquisite negli anni da EA Sports che detiene l’esclusiva per i diritti della Premier League e le competizioni come i Mondiali e gli Europei, di cui produce anche i giochi.
Konami negli ultimi anni ha acquisito i diritti dei maggiori tornei tra cui la Champions League, l’Europa League e la Copa Libertadores. L’edizione 2015 del gioco è stata caratterizzata dallo scambio di telecronisti con la rivale FIFA: Fabio Caressa, storico commentatore della serie, è passato a PES, mentre Pierluigi Pardo a FIFA.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.