• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Privacy Officer. La nuova figura professionale che diventa obbligatoria con il Regolamento Europeo Privacy

  • Monica Gobbato
  • 8 Ottobre 2013
lintelligenza artificiale utilizzata per rilevare il rischio di infarto techcentral
lintelligenza artificiale utilizzata per rilevare il rischio di infarto techcentral

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La certificazione delle figure professionali (ISO 17024)
grazie alla riforma delle professioni non protette, tra le quali
quella del Privacy Officer (figura obbligatoria prevista dal Nuovo
Regolamento Europeo di prossima attuazione) sta diventando sempre
più interessante. Come è noto la prossima pubblicazione del nuovo
regolamento europeo sulla privacy prevista, si spera, per massimo
il luglio 2014 , obbligherà molte imprese a nominare un
Responsabile per la sicurezza dei dati (il c.d. Privacy Officer)
che sarà il referente dell’Autorità Garante, ma anche il Super
Consulente Privacy per qualunque azienda che tratti più di 500
interessati con modalità elettroniche. Per specializzarsi come
Privacy Officer occorre ad oggi fare degli esami presso l’ente di
certificazione TUV, ai quali si può arrivare o dopo un percorso
scolastico approfondito (ci sono diversi Master, tra i quali quello
di Federprivacy evita la strada del pre-esame) o con una
documentata esperienza in privacy di almeno 5 anni. Qualora si sia
in grado di provare la propria esperienza e avendo anche tutte le
conoscenze richieste dalla sezione formazione specifica dei
requisiti di schema di certificazione CDP/TUV della figura di
“Privacy Officer & Consulente della Privacy” si potrà ottenere
la prestigiosa certificazione da Tuv dimostrando attraverso un
pre-esame che si è già idonei per sostenere l’esame finale di
certificazione (scritto ed orale nell’ambito della stessa giornata)
ed essere quindi iscritti nel Registro dei Privacy Officer senza
dover frequentare necessariamente il corso altrimenti richiesto di
48 ore minime. Nel caso in cui si abbia l’esperienza e si
possiedano le conoscenze previste dall’ente di certificazione TUV,
sarà possibile prendere la via più breve del pre-esame per poi fare
direttamente l’esame di certificazione finale e se tutto va bene
conseguire l’iscrizione nel Registro dei Privacy Officer e
Consulenti Privacy.


LEGGI ANCHE ▷  Il diritto alla disconnessione digitale viene approvato da molti più paesi

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Monica Gobbato

Avvocato e Docente. Prof a contratto a Ca' Foscari e Università Pegaso Telematica. Specializzata nella consulenza legale su Privacy e Sicurezza delle informazioni. Commissario d'esame per le certificazioni di Privacy Officer. Ha pubblicato con CEDAM, Utet, FAG, IPSOA. Autore per testate on line e off line.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.