Il Principe Alberto II di Monaco promuove i graffiti d’autore

La performance urbana di UPAW (Urban Painting Around the World) ha appassionato il Principato di Monaco il 15 e 16 luglio 2017, sul porto Hercule di Monaco, Quai Albert I , prima di passare nel suo tour ad altre città internazionali.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
La performance artistica popup UPAW è uno dei momenti più importanti dell’estate 2017 nel Principato di Monaco. È stata organizzata da WSM Events e dall’Agenzia Wizart, supportate dall’Autorità Turistica e dal Municipio di Monaco, con la collaborazione artistica di Willem Speerstra. Ogni evento UPAW prende uno spunto artistico diverso. Il tema scelto per Monaco è “Proteggere gli Oceani“.
Nove gli artisti all’opera: ALEX KUZNETSOV per la Russia, BLANCBEC per il Belgio, ETNIK per l’Italia, JAZI per la Svizzera, JOHNCRASH MATOS per gli USA, MR. ONETEAS per Monaco, MIST per la Francia, SOZYONE per la Spagna e STOHEAD per la Germania. Ogni artista aveva a disposizione tre pannelli, che potevano essere utilizzati per creare un unico grande lavoro, come trittico, oppure tre opere più piccole. I dipinti, creati con vernici che non sono dannose per l’uomo o la natura, oltre a formare un museo pop-up all’aperto, sono stati battuti all’asta per beneficenza dalla casa d’aste Artcurial. Il ricavato verrà destinato alla Fondation Prince Albert II de Monaco. Il sovrano stesso nel pomeriggio di sabato ha voluto provare a utilizzare bombolette e pennelli in una simpatica sfida virtuale con gli artisti.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.