La prima Ferrari Sergio sbarca negli Emirati

E’ arrivata negli Emirati Arabi la prima Ferrari Sergio, che oggi è stata consegnata al suo proprietario, la SBH Royal Auto Gallery, nella cornice delle Finali Mondiali Ferrari ad Abu Dhabi, sul circuito di Yas Marina Island, dove sorge anche il parco tematico Ferrari World.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Disegnata da Pininfarina e prodotta in una limitatissima serie di sei esemplari, questa roadster celebra lo spirito e i valori della storica azienda di Cambiano in occasione dei 60 anni di collaborazione con la Ferrari. Questa macchina non poteva che chiamarsi Sergio in onore di Sergio Pininfarina, indimenticabile protagonista del connubio con Ferrari.
E’ una vettura radicale, esclusiva ed essenziale in cui ogni elemento è orientato alle performance. Un open air autentico con un esplicito riferimento alle competizioni che esalta la sportività, il divertimento di guida e il piacere di un design puro.
Prestazioni e dinamica sono di assoluta eccellenza. E’ infatti basata sulla 458 Spider, di cui mantiene i contenuti tecnologici e tutte le parti funzionali degli interni, e dotata del V8 aspirato da 4.497 cm3, nella più recente evoluzione da 605 cv, tre volte vincitore del premio International Engine of the Year, che le consente di accelerare da 0 a 100 km/h in 3,0 secondi.
La Ferrari Sergio si distingue per uno stile estremamente semplice e limpido in cui le volumetrie e i trattamenti delle superfici richiamano lo spirito delle realizzazioni di Pininfarina per Ferrari degli anni ‘60 e ’70.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.