Il prezzo di vendita dell’iPhone low cost potrebbe non essere così mini e costare almeno 349 dollari

Il periodo di crisi continua ad essere presente in tutti i Paesi del mondo, e questo problema ovviamente non fa altro che incidere sulle vendite di ogni tipologia di bene, compresi i telefonini e gli iPhone: proprio per evitare che la crisi gli colpisca, la Apple ha deciso di commercializzare un particolare iPhone che verrà venduto ad un costo abbastanza contenuto, grazie il quale chiunque potrà avere nella mani un iPhone di ultima generazione.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Ma quale sarà il costo che codesto iPhone avrà e sopratutto quali saranno le varie caratteristiche presenti al suo interno?
Innanzitutto bisogna premettere che ancora il nome del cellulare non è ancora stato scelto ufficialmente: secondo le ultime indiscrezioni infatti, la Apple è ancora indecisa se affidare al nuovo cellulare il nome di iPhone Colour oppure iPhone Mini, in maniera tale che questo possa essere facilmente individuato e che allo stesso tempo si possa distinguere rispetto gli altri iPhone.
Per quanto riguarda il prezzo, anche su questo per il momento girano ancora diverse indiscrezioni sul web: secondo alcune voci, essendo un cellulare che dovrebbe essere adatto alle tasche di tutti, il suo costo di partenza dovrebbe essere di circa tre cento cinquanta dollari, un prezzo appunto accessibile se si considera che gli ultimi telefoni della Apple come l’iPhone 4 costa circa il doppio e che comunque è riuscito a piazzarsi abbastanza bene nelle classifiche delle vendite malgrado il suo prezzo.
In Italia ancora non si sa ancora quando il telefono debutterà sul mercato, e pertanto ancora è ancora sconosciuto il costo che avrà in Italia: bisogna però ricordarsi che probabilmente questo debutto difficilmente avverrà in Paesi con una situazione economica leggermente migliore rispetto gli altri, per il semplice fatto che tempo fa i dirigenti della stessa Apple espressero il desiderio di lanciare principalmente il telefonino low cost nei paesi con una situazione economica più disastrosa.
Il telefonino avrà quindi un costo dimezzato, ma ovviamente questo non inciderà affatto sulle prestazioni e sulle caratteristiche offerte e presenti sullo stesso iPhone della Apple: secondo quando riportato sul web, la versione base, ovvero quella da tre cento cinquanta dollari avrà una memoria interna da sedici Giga, mentre quella da trenta due avrà un costo di circa quattro cento cinquanta dollari e quello con sessanta quattro memoria di Giga avrà un costo di circa cinque cento cinquanta dollari.
Per quanto riguarda il display, questo sarà completamente touch e da quattro pollici, mentre tutte le restanti funzioni saranno molto simili a quelle che si trovano nell’iPhone 4, a testimonianza del fatto che anche ad un costo ridotto, l’iPhone per i Paesi meno abbietti avrà le stesse caratteristiche degli iPhone più famosi e costosi.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.