Prezzi e rincari sulla assicurazioni Rc auto internet rimane l’unica via d’uscita per avere degli sconti

Se il decreto “Destinazione Italia” ha messo in cantiere una serie di iniziative volte a ridurre i premi assicurativi, per molti automobilisti della Lombardia l’anno nuovo si apre all’insegna dei rincari: secondo le rilevazioni del portale Facile.it più di 250.000 cittadini lombardi, vale a dire il 4,3% degli assicurati della regione, essendo stati ritenuti responsabili di un sinistro avvenuto nel corso dell’ultimo anno, dovranno pagare un premio assicurativo più elevato.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Tra le regioni italiane la Lombardia si è classificata al quinto posto nella graduatoria per numero di automobilisti che vedranno peggiorare la propria classe di merito. È qui, del resto, che si concentra il 20% degli italiani che subiranno un aumento del proprio premio.
Andando a scorrere i dati nel dettaglio, la provincia in cui gli assicurati hanno denunciato con maggiore frequenza incidenti con colpa è stata quella di Monza e Brianza (5,68%), ben al di sopra della media regionale, seguita da Lecco (4,91%) e Varese (4,89%).
Decisamente più virtuosi gli assicurati residenti nella provincia di Lodi dove la media si ferma al 2,09%. Con il 4% Milano si è dimostrata in linea con le medie della regione.
Una curiosità che riguarda l’aspetto sociale di questa indagine è rappresentata dalla professione di chi ha denunciato: nel 2013 in Lombardia a dichiarare un numero maggiore di incidenti con colpa sono stati medici e infermieri (7,58%).
Le più diligenti risultano essere le casalinghe: tra loro solo il 3,85% vedrà peggiorare la propria classe di merito.
GUEST POST: federica.tordi@facile.it
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.