• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Prezzi di Natale e Capodanno fuori controllo, con aumenti ingiustificati si riduce il potere di acquisto delle famiglie in Italia

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 9 Dicembre 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Un Natale e Capodanno Più Costosi Le festività natalizie del 2023 si preannunciano particolarmente onerose per i consumatori italiani. L’ultimo studio di Federconsumatori e l’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, rivela un incremento medio dei prezzi del 10,2% rispetto all’anno precedente, con aumenti significativi nei settori degli addobbi natalizi, dei regali di ultima generazione e dei prodotti alimentari.

Indice dei Contenuti:
  • Prezzi di Natale e Capodanno fuori controllo, con aumenti ingiustificati si riduce il potere di acquisto delle famiglie in Italia
  • L’Aumento dei Costi per le Festività: Una Sfida per le Famiglie Italiane


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

I Rincari Nelle Diverse Categorie Gli addobbi natalizi hanno registrato un aumento del 19%, mentre i regali di ultima generazione e i prodotti alimentari sono aumentati rispettivamente del 14% e del 12%. Questi dati mettono in luce un incremento dei costi che inciderà sensibilmente sulle spese natalizie delle famiglie italiane.

LEGGI ANCHE ▷  FIMI Mercato Musicale Italiano: in crescita del 15,1% nei primi sei mesi del 2024

L’Influenza dell’Inflazione e dei Mutui Roberto Giordano, vicepresidente di Federconsumatori, sottolinea l’impatto dell’inflazione su diversi settori, tra cui i tassi sui mutui e le bollette di luce e gas. Questa situazione complica ulteriormente la capacità delle famiglie di gestire le spese natalizie, in un contesto economico già teso.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il Potere d’Acquisto in Crisi Le difficoltà legate al potere d’acquisto degli italiani sono state evidenziate da Giordano, che riferisce di un calo sostanziale delle retribuzioni e delle pensioni reali. Questo fenomeno, insieme all’aumento dei prezzi, sta erodendo la capacità di spesa delle famiglie italiane, non solo in termini di beni di consumo ma anche di viaggi.

L’Impatto sui Beni Tipici Natalizi Secondo Giordano, beni tipici come panettone, pandoro, zampone e cotechino con lenticchie hanno registrato aumenti significativi, con rincari che variano dall’8% al 24%. Anche frutta secca e torrone hanno subito aumenti notevoli, tra il 23 e il 24%.

LEGGI ANCHE ▷  UE modifica dazi auto elettriche cinesi a favore di Tesla

L’Aumento dei Costi per le Festività: Una Sfida per le Famiglie Italiane

L’Impatto Economico sulle Tradizioni Natalizie Le tradizionali celebrazioni di Natale e Capodanno si confrontano quest’anno con una realtà economica difficile. Secondo Federconsumatori, gli aumenti dei prezzi interessano sia i beni alimentari che i viaggi, con incrementi che, a seconda del mezzo utilizzato, variano dal 20% al 30%.

L’Analisi dei Beni Natalizi Un’indagine specifica sui beni tipicamente natalizi ha rivelato variazioni significative dei prezzi rispetto all’anno precedente. Questi aumenti riguardano prodotti essenziali delle festività come panettone, pandoro, zampone e cotechino con lenticchie, nonché dolci come la frutta secca e il torrone.

La Risposta dei Consumatori Italiani Nonostante l’aumento dei prezzi e le difficoltà economiche, si prevede che le famiglie italiane non rinunceranno completamente ai regali di Natale, soprattutto per i bambini. Questo comporta un ulteriore sforzo economico, dato che anche i giocattoli hanno subito un incremento di prezzo di oltre il 20%.

Le Proposte di Federconsumatori Federconsumatori ha proposto di prorogare il mercato tutelato sull’energia (gas ed elettricità), la cui scadenza è prevista a gennaio e aprile. Questa mossa potrebbe dare più tempo alle famiglie per adattarsi ai cambiamenti e potrebbe alleviare in parte il peso economico delle bollette.

LEGGI ANCHE ▷  Fisco italiano: come proteggersi dalle sanzioni fiscali con le nuove regole di legge

Un Appello al Cambiamento La situazione attuale evidenzia la necessità di una maggiore attenzione e sostegno alle famiglie italiane. In un periodo già difficile, l’incremento dei costi delle festività natalizie rappresenta una sfida aggiuntiva, che richiede risposte efficaci e tempestive da parte delle autorità competenti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.