• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Pressione fiscale al 47,4% quanto si potrà resistere ancora? Ecco la analisi della CGIA di Mestre.

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 6 Gennaio 2024

Analisi della Pressione Fiscale in Veneto e l’Effetto sul Carico Fiscale Reale”

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

In un panorama economico complesso, la questione della pressione fiscale rimane un argomento centrale per i contribuenti italiani. In particolare, una recente analisi condotta dalla Cgia di Mestre ha rivelato dati sorprendenti riguardo alla situazione in Veneto.

Indice dei Contenuti:
  • Pressione fiscale al 47,4% quanto si potrà resistere ancora? Ecco la analisi della CGIA di Mestre.
  • Analisi della Pressione Fiscale in Veneto e l’Effetto sul Carico Fiscale Reale”
  • La Pressione Fiscale in Veneto – Una Visione Dettagliata
  • Il Carico Fiscale Reale e le Sue Implicazioni
  • Il futuro a tinte fosche


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

In questo articolo, esamineremo in dettaglio il rapporto tra la pressione fiscale ufficiale e quella reale nella regione, esplorando le ragioni di questa differenza e analizzando gli effetti sulle finanze dei cittadini. Inoltre, discuteremo delle prospettive future in termini di tasse e tariffe.

LEGGI ANCHE ▷  Piano strutturale di bilancio del Mef: manovra da 7 anni in Cdm a settembre

La Pressione Fiscale in Veneto – Una Visione Dettagliata

La recente analisi condotta dalla Cgia di Mestre ha rivelato che in Veneto, la pressione fiscale reale è del 47,4%, quasi cinque punti percentuali in più rispetto al dato ufficiale del 42,5% dell’anno precedente. Questo significa che i contribuenti veneti affrontano una maggiore pressione fiscale di quanto comunemente riconosciuto.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ma qual è la ragione di questa discrepanza? La risposta va cercata nei livelli retributivi medi dei residenti veneti, che tendono ad essere più bassi rispetto a quelli delle regioni del Nord. Inoltre, l’incidenza percentuale dell’economia non osservata sul valore aggiunto regionale è relativamente bassa, attestandosi al 10%. Ciò suggerisce che l’evasione fiscale e il lavoro nero nella regione sono contenuti.

Il Carico Fiscale Reale e le Sue Implicazioni

Ma perché dovremmo preoccuparci della differenza tra la pressione fiscale ufficiale e quella reale? La chiave sta nel calcolo della pressione fiscale basato sul PIL, che comprende anche gli effetti dell’economia non osservata.

LEGGI ANCHE ▷  Il Fintech arriverà a 1.500 miliardi di dollari secondo Boston Consulting Group (BCG)

Se escludiamo questa componente sommersa, il carico fiscale reale sale al 47,4%. Questo significa che i contribuenti onesti in Veneto sostengono un peso fiscale significativamente superiore rispetto a quanto comunemente comunicato.

Va notato che nel 2023, la pressione fiscale è effettivamente diminuita dello 0,2% rispetto all’anno precedente, grazie a modifiche nelle aliquote e negli scaglioni dell’IRPEF e all’incremento modesto del PIL. Questa tendenza dovrebbe continuare anche nel 2024, con un ulteriore calo del peso complessivo delle tasse e dei contributi sulla ricchezza prodotta nel Paese.

Il futuro a tinte fosche

In sintesi, la recente analisi della pressione fiscale in Veneto evidenzia un divario significativo tra la pressione fiscale ufficiale e quella reale. Questo fenomeno ha implicazioni importanti per i cittadini, che affrontano un carico fiscale più elevato di quanto comunemente riconosciuto. Tuttavia, nonostante una diminuzione delle tasse, l’incremento delle tariffe in settori cruciali ha limitato il beneficio per i contribuenti.

Il dibattito sulla pressione fiscale in Italia rimane un argomento di grande rilevanza, con implicazioni profonde per la vita quotidiana dei cittadini e l’economia del Paese.


LEGGI ANCHE ▷  Kamala Harris raccoglie cifre spropositate dai donatori della Silicon Valley: i dettagli

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.