Presentata alla stampa la Nikon D850 a Milano – L’eccezionale è qui!

Ha finalmente mostrato tutti i suoi muscoli dopo mesi di attesa. È la perfetta combinazione di risoluzione, velocità e sensibilità alla luce per ogni tipo di fotografia professionale. Ed è stata presentata alla stampa la Nikon D850 ieri a Milano.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Con una macchina fotografica di questo tipo la sensazione è avere davvero il mondo a portata di occhio. Ho avuto l’opportunità di tenerla fra le mie mani grazie al primo degli eventi Nikon Live! promossi da Nital.

Nikon D850 offre la flessibilità che ogni fotografo richiede per eccellere. Il sensore è un pieno formato FX che dona una risoluzione totale a 45,7 Mp. Un sensore realizzato con la tecnologia “gapless on-chip” e che gode anche della retroilluminazione CMOS. Il dettaglio è non solo incredibilmente nitido, ma ha una gamma colore stupefacente.
La velocità di scatto è eccezionale. Pur impostando il RAW più grande, può arrivare di base a 7 fps e fino a 9 fps con il multi power battery pack MB-D18 opzionale. All’interno delle modalità di scatto, da non dimenticare l’arrivo della fotografia silenziosa, completamente priva dell’otturazione meccanica. Inoltre, sempre grazie alla modalità LiveView, è possibile mettere a fuoco in AF Pinpoint o tramite la meravigliosa modalità “focus stacking“, che permette di realizzare una serie di scatti in sequenza della stessa inquadratura ma con la messa a fuoco differente.
Altra novità davvero interessante, i video potranno essere registrati a ben 4K e senza fattore di crop.
L’ultima novità che mi ha lasciato davvero senza fiato è la precisione. Nonostante la D850 sia, nella scala delle professionali Nikon, un passo indietro all’ammiraglia di casa Nikon, ha ricevuto in dotazione lo stesso fenomenale sistema di autofocus a 153 punti. Significa praticamente esposizioni automatiche precise perfino in condizioni in cui l’unica fonte di luce è addirittura quella lunare.
Mancano pochissimi giorni quindi all’arrivo nei negozi di questa meraviglia. Per ora puoi ancora accontentarti della D810 che trovi qui sotto. Ti aspettiamo a breve per il cambio!
[amazon_link asins=’B00LI3UC24′ template=’LINK-TESTUALE’ store=’assodigitale_redazione3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’72863e3a-9ae8-11e7-881a-11363d65e4b4′]
[amazon_link asins=’B00LI3UC24′ template=’BOX_PRODOTTO’ store=’assodigitale_redazione3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’79c7b257-9ae8-11e7-8b5e-3d4180b1262f’]
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.