LG presenta il suo primo smartphone curvo LG G Flex

LG ha presentato un nuovo smartphone che si aggiunge alla serie premium G.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Frutto della collaborazione tra LG Electronics e le consociate LG Display e LG Chem, il nuovo LG G Flex è caratterizzato da un display curvo ideato per seguire al meglio il profilo del viso.
“LG G Flex è la migliore rappresentazione di come uno smartphone debba essere curvato” dichiara il Dr. Jong-seok Park, presidente e CEO di LG Electronics Mobile Communications Company.
Il display curvo riduce la distanza tra microfono e bocca durante le chiamate, incrementando la qualità sonora di 3dB. Inoltre la forma curva assicura un migliore grip e maggiore comodità in tasca.
Per non parlare dell’uso in landscape che garantisce una qualità di visione paragonabile all’esperienza IMAX.
Lg G Flex prosegue la strada intrapresa con Lg G2: l’assenza di tasti laterali che potrebbero essere attivati accidentalmente e la sostituzione degli stessi con il tasto posteriore.
Il display è un 6 pollici HD di tipo OLED (POLED) ed è molto più luminoso e preciso dei normali display grazie alla tecnologia Real RGB che contiene tre sub-pixel ( rosso, verde, blu) in un pixel.
Nella cover posteriore, Lg ha adottato la tecnologia “Self Healing” per proteggere il design dai graffi e mantenere integro il device il più a lungo possibile.
Lo smartphone è dotato di processore quad-core Snapdragon 800, 2gb di ram, fotocamera da 13 megapixel, connettività LTE, sistema operativo android Jelly Bean 4.2.2.
A completare questa dotazione hardware, la batteria da 3500 mAh che garantisce un’autonomia superiore a un giorno.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.