• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • TECNOFITNESS

Prepararsi alla maratona

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 14 Luglio 2014
ucraina legalizza ufficialmente bitcoin e molte altre criptovalute
ucraina legalizza ufficialmente bitcoin e molte altre criptovalute

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La maratona è di gran lunga la competizione più dura alla quale un runner possa prender parte durante la sua carriera sportiva, sia che vi partecipi da semplice amatore che da vero e proprio professionista.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La grandissima suggestione che questa specialità esercita su tutti coloro che praticano il jogging e la corsa potrebbe spingere qualcuno a gettarvisi a capofitto, contando magari soltanto sulle proprie esperienze sportive “domenicali”. Sarebbe un grave errore.

La maratona richiede uno sforzo psico-fisico enorme, al quale bisogna essere accuratamente preparati, tanto sul piano atletico che su quello caratteriale, e richiede pertanto un’attenta pianificazione in cui nulla può essere lasciato al caso.

A seconda della propria condizione atletica e degli obiettivi agonistici cui si mira, per preparare una maratona servono dai 4 agli 8 mesi, che dovranno essere suddivisi in tre parti, ciascuna dedicata ad uno specifico tipo di allenamento.

LEGGI ANCHE ▷  Monitoraggio della salute nei wearable Huawei migliorata grazie a TruSense

Di solito, i primi 2 o 3 mesi (il cosiddetto “periodo di costruzione”) sono riservati a gare sui 10 chilometri volte a migliorare la resistenza aerobica, seguiti da altri 3 mesi (detto “periodo fondamentale”) incentrati su allenamenti lunghi, a ritmo variato, che comprendano anche alcune mezze maratone, per incrementare la capacità e la potenza aerobica.

Soltanto negli ultimi due mesi della tabella di marcia (“periodo specifico”) ci si dedicherà alla copertura di intere maratone.

L’allenamento andrà svolto 3 o 4 giorni alla settimana, durante i quali si dovranno percorrere complessivamente tra i 40 e i 70 chilometri, lasciando sempre un giorno di recupero (soprattutto se non si è esperti e non si hanno particolari obiettivi cronometrici) tra una sessione di allenamento e la successiva.

Non c’è una formula esatta per stabilire l’intensità degli allenamenti, ma un buon parametro di riferimento è quello costituito dalla Frequenza Cardiaca Massima Teorica (220-età per gli uomini e 226-età per le donne): la frequenza effettiva, durante lo sforzo, dovrebbe essere mantenuta tra il 70% e il 95% di quella massima teorica.

LEGGI ANCHE ▷  Dormire a lungo nel weekend riduce il rischio cardiaco: le evidenze scientifiche

Questa “regola del pollice” può essere poi affinata eseguendo il “test del lattato”, che offre un’indicazione più precisa e personalizzata del ritmo più efficiente da tenere durante l’allenamento.

Allenarsi per una maratona, però, non significa soltanto correre. È importante inserire nel piano di preparazione anche altre attività sportive, come il ciclismo o la pesistica (soprattutto per chi è ai suoi esordi nel running), con l’accortezza però di programmarle solo nel periodo “di costruzione” o in quello “fondamentale”, opportunamente distanziate dalle sessioni di “lungo lento” per evitare il sovraffaticamento muscolare.

Un ottimo strumento per il potenziamento muscolare globale che può essere usato per la preparazione della maratona è l’ellittica, che unisce molte delle caratteristiche di un tapis roulant a quelle di una cyclette e di un vogatore.

Se sei interessato a questo tipo di attrezzo visita il sito e vedi qui la gamma di ellittiche.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Cosa è il campo elettrico terrestre: scopri cosa può provocare all'uomo
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.