PrendiMI, nuove regole per le smart Car2Go a Milano

Dal 17 agosto cambiano le regole del servizio di car sharing Car2Go a Milano, con un programma appositamente creato chiamato PrendiMI.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
L’azienda ha annunciato che “in risposta alle continue richieste dei clienti che lamentano la scarsa disponibilità di auto nelle zone in cui maggiore e continua è la domanda, il 17 agosto entreranno in vigore a Milano alcune misure il cui obiettivo è rendere il servizio ancora più utile e più efficiente”.
Con PrendiMI, Car2Go vorrebbe in questo modo disincentivare i clienti a lasciare le auto in zone particolarmente periferiche della città, e al contrario spingerli a lasciarle nella zona più centrale: questo perché la zona centrale è quella con la maggiore richiesta, e le auto parcheggiate in estrema periferia restano invece ferme e inutilizzate per ore.
Soprattutto in certe fasce orarie, la mappa delle Smart nella città di Milano ha praticamente un vuoto al centro.
Le nuove regole di PrendiMI per Car2Go a Milano funzioneranno così: la tariffa di noleggio resterà invariata (0,29 euro al minuto) ma chi lascerà la Smart nella fascia più esterna della città – quella di colore azzurro chiaro nella mappa) pagherà per il suo noleggio un sovrapprezzo di 4,90 euro.
Il fatto che ci si trovi in quella fascia sarà segnalato dal display all’interno dell’auto.
Al contrario, chi prende a noleggio una Smart dall’area di colore azzurro chiaro e la lascia nella zona centrale, afferma l’azienda, “avrà diritto ad un incentivo consistente nell’accredito di minuti di guida che potranno anche superare il controvalore del sovrapprezzo”.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.