• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SPETTACOLI & CINEMA

I premi e i film vincitori della rassegna cinematografica MILANO FILM FESTIVAL 5-15 settembre 2013

  • Monica Gobbato
  • 16 Settembre 2013
Il futuro dei droni anche da guerra sara interamente basato sulla intelligenza artificiale
Il futuro dei droni anche da guerra sara interamente basato sulla intelligenza artificiale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Annunciati i premi della 18esima edizione del Milano Film Festival, che verranno
consegnati questa sera, domenica 15 settembre, alle 20.30 nella Sala Grande del Teatro
Strehler.
Concorso Lungometraggi
La Giuria del 18° Milano Film Festival, composta da Davy Chou (regista e produttore, Francia),
Anna Henckel-Donnersmarck (programmer Berlinale, Germania), Cosimo Terlizzi (regista, Italia),
assegna i premi:
Miglior Film a LES RENCONTRES DʼAPRÈS MINUIT di Yann Gonzalez / Francia / 2013 / 92ʼ
La fiction ha il potere di trasportarci in luoghi mai visti, a noi ignoti, luoghi che non potremmo
nemmeno immaginare. Ma gli artisti sono qui per immaginare questi luoghi per noi.
Nella sua pellicola “Les Rencontres d’après minuit”, Yann Gonzalez ci porta in un luogo lontano
dalla nostra vita quotidiana, con tramonti di cartone, notti americane e cimiteri costruiti in studio.
Ciò che sembra iniziare come un incontro segreto per un’orgia si trasforma in una visione utopica
di una potenziale famiglia.
La storia è complessa e si sviluppa su diversi livelli, toccando temi quali il dolore, la morte, il
trauma, la poesia e la bellezza. Ma il fil rouge che attraversa tutto il film è l’amore.
L’amore è un argomento trattato continuamente dal cinema: la ricerca dell’amore, la lotta per
l’amore, la perdita dell’amore. Qui, invece, è diverso: si tratta dell’atto di donare amore. Senza
chiedere nulla in cambio. Accogliendo ogni ospite senza giudicare e senza volerli cambiare, con
tutte le loro ferite e debolezze. Offrendo ascolto, attenzioni e affetto, baci pieni di tenerezza.
Questioni come la bellezza, l’età o il genere sono obsolete, nemmeno l’egoismo trova più posto.
La lussuria è espressione di vitalità, la sessualità solo un’altra forma di comunicazione.
Gonzalez fa scelte coraggiose in materia di estetica e dialoghi, è coraggiosa la trama assurda
che sviluppa e la visione che ci presenta. Ha una voce molto speciale. E ci fa di nuovo credere
nel magico potere del cinema.
Menzione Speciale a MIRAGE À LʼITALIENNE di Alessandra Celesia / Francia / 2013 / 90ʼ
Alessandra Celesia usa la realtà come materiale per raccontare una storia su cinque personaggi
colti in un momento difficile: la ricerca di un lavoro, la voglia di sconfiggere i propri demoni,
l’essere accettati per come si è e il desiderio di superare la propria tristezza.
Il confine tra la realtà e la finzione diventa sottile e non importa se stiamo guardando un
documentario o un film di finzione, stiamo seguendo un gruppo di persone che cercano e
ritrovano se stessi nel miraggio di un lavoro in una terra lontana.
La Menzione Speciale va a “Mirage à l’italiennne”, un film sorprendente per la delicatezza dello
sguardo e per l’intelligenza della costruzione.
Concorso Cortometraggi
La Giuria del 18° Milano Film Festival, composta dalla rivista di critica cinematografica Uzak,
assegna i premi:
Miglior Film a PEQUEÑO BLOQUE DE CEMENTO CON PELO ALBOROTADO CONTENIENDO EL MAR di
Jorge Lopez Navarrete / Spagna / 2013 / HD / 16ʼ
Per l’originale riuso del simbolico legato all’esistenza delle bestie (umane), intorno a cui si muove
l’immobile panorama del mondo, vissuto o sognato, impresso in una fotografia livida ed
estremamente poetica, in totale magnifica assenza di parole: regno di pure, vibranti immagini.
Menzione Speciale a
CHIGGER ALE (HERE COME THE PROBLEMS) di Fanta Ananas / Etiopia, Spagna / 2013 /
HD / 11ʼ Per l’ironica, divertita e fantasiosa costruzione di uno spazio-tempo puramente cinematografico
eppure non privo di puntuali riferimenti alla Storia (rimodulata nel pastiche) e al reale.
Premio Aprile (attribuito dal comitato di selezione al film che meglio rappresenta lo spirito del festival)
Miglior Film a MIRAGE À LʼITALIENNE di Alessandra Celesia / Francia / 2013 / 90ʼ
Un’opera che cattura l’Italia attuale con il coraggio di andare oltre le meste constatazioni di una
crisi sempre più stringente; da un’autrice che si immerge nel reale con garbo e delicatezza,
sicurezza e attenzione alle vicende umane. Una scoperta bellissima di questo Milano Film
Festival.
Menzione Speciale a PERISTALSI di Enrico Iannaccone / Italia / 2013 / HD / 16ʼ
Un autore che a soli 23 anni e con due cortometraggi all’attivo già rivela un’irrequietezza benefica
nei confronti dell’immagine, per un film disturbante e imprevedibile, che segna le nuove orme di
un percorso cinematografico che vogliamo seguire senza riserve.
Premio del Pubblico – Lungometraggio
GRZELI NATELI DGEEBI (IN BLOOM) di Nana Ekvtimishvili, Simon Groß / Georgia,
Germania, Francia / 2013 / 102ʼ
Premio del Pubblico – Cortometraggio
NYUSZI ÉS ÖZ (RABBIT AND DEER) di Peter Vácz / Ungheria / 2013 / HD / 16ʼ
Premio Staff Milano Film Festival
ex aequo
QUELQUʼUN DʼEXTRAORDINAIRE di Monia Chokri / Canada / 2013 / 16mm / 29ʼ
Per la semplicità della storia e per la indovinata immedesimazione nel personaggio seguita da
una camera esperta e sicura, che lascia passare la riflessione attraverso un giusto e delicato riso.
DENTRO di Emiliano Rocha Minter / Messico / HD / 2012 / 13ʼ
Per la maturità e lʼingegno dimostrato nello sviluppo di un dispositivo narrativo lontano da ogni
convenzionalità e allo stesso tempo estremamente chiaro nel lento svelamento dellʼestremo
ricongiungimento tra uomo e natura.
Premio della Giuria degli Studenti
GRZELI NATELI DGEEBI (IN BLOOM) di Nana Ekvtimishvili, Simon Groß / Georgia,
Germania, Francia / 2013 / 102ʼ
Per l’ideazione, la costruzione e l’interpretazione dei personaggi; per la particolare
complementarietà delle due protagoniste e per la profonda e poetica rappresentazione
dell’universo femminile.
Premio Miglior Animazione
MALÁRIA (MALARIA) di Edson Oda / Brasile / 2013 / HD / 6ʼ
Milano Film Festival è una produzione esterni*
*esterni è un’impresa culturale che dal 1995 progetta spazi pubblici, disegna servizi per piccole e
grandi comunità, promuove e realizza eventi di aggregazione, sviluppa campagne di
comunicazione necessaria e partecipata. Lavora con enti pubblici e privati in Italia e all’estero,
condividendo competenze, progetti e risorse.


LEGGI ANCHE ▷  Le migliori serie di Top medical drama in streaming da non perdere

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Monica Gobbato

Avvocato e Docente. Prof a contratto a Ca' Foscari e Università Pegaso Telematica. Specializzata nella consulenza legale su Privacy e Sicurezza delle informazioni. Commissario d'esame per le certificazioni di Privacy Officer. Ha pubblicato con CEDAM, Utet, FAG, IPSOA. Autore per testate on line e off line.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.