E’ Praga il tema dell’edizione 2014 del Dassault Systèmes Design Challenge
Dassault Systèmes e la rivista AutoDesign&Styling, con il supporto dell’associazione Czechdesign e del tablet magazine Dotyk, hanno presentato la terza edizione del concorso internazionale dedicato ai giovani designer.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Nell’edizione di quest’anno si richiede ai partecipanti di trarre ispirazione dallo spirito di Praga, città unica nel suo genere, progettando un oggetto a scelta di uso quotidiano per i suoi cittadini e visitatori. Il concorso è aperto a designer e progettisti di tutto il mondo.
Il progetto vincente dovrà presentare un’idea che, oltre a rispettare l’ambiente e agevolare l’utilizzatore, rispecchi il carattere speciale di Praga, una moderna città europea apprezzata in tutto il mondo per il suo patrimonio architettonico e le centinaia di simboli e monumenti storici.
L’obiettivo del concorso è evidenziare il ruolo della progettazione come strumento per migliorare la vita delle persone, mostrando come il design non sua una questione di “lusso” quanto piuttosto di “comfort”.
“Giunti alla terza edizione di questo concorso, siamo soddisfatto di aver creato una piccola tradizione. Speriamo che il tema di quest’anno attiri un gran numero di partecipanti da tutto il mondo, aiutando questi giovani nelle loro carriere di futuri progettisti,” ha dichiarato Anne Asensio, Vice President Design Experience, Dassault Systèmes, e presidente di giuria nella scorsa edizione.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Dassault Systèmes Design Challenge è parte integrante del costante impegno dell’azienda a favore dei giovani talenti. Circa 150 progettisti, in prevalenza studenti, hanno partecipato alle prime due edizioni del concorso di Praga. Alcuni di loro hanno già intrapreso una carriera professionale.
Diego Garcia, vincitore nel 2011, lavora attualmente come tirocinante presso la casa automobilistica SEAT. Il vincitore dello scorso anno, Riten Gojiya, sta svolgendo un praticantato in Honda Europe.
Tutti i dettagli del concorso Dassault Systèmes Design Challenge 2014 sono disponibili sul sito di AutoDesign&Styling, dove i partecipanti possono registrarsi e sottoporre il proprio progetto. La scadenza per presentare i bozzetti è il 28 febbraio 2014. I progetti verranno in seguito esaminati da una giuria di esperti composta da designer professionisti, accademici e consulenti.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
I nomi dei vincitori verranno pubblicati sul numero di marzo di AutoDesign&Styling e sul tablet magazine Dotyk. L’autore del progetto vincente si aggiudicherà un premio di 1.000 Euro, il secondo classificato riceverà 500 Euro, mentre al terzo classificato andranno 300 Euro.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.