• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Si potranno usare in aereo cellulari, tablet e iPod novità dall’America che rivoluzionerà il trasporto aereo

  • Redazione Assodigitale
  • 25 Settembre 2013
boonor tappetino per giochi semplici che si trasforma in sacco di raccolta
boonor tappetino per giochi semplici che si trasforma in sacco di raccolta

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

A quanto pare viaggiare in aereo sarà meno noioso grazie alla delibera americana, che sembra permettere l’uso dei moderni cellulari, tablet e iPod a bordo degli aerei.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La novità ha subito scatenato scompiglio mettendo in discussione temi come sicurezza e agio, mentre si è in viaggio tra le nuvole.

Ben nota è la pericolosità dell’uso dei dispositivi elettronici, in particolar modo nelle fasi di decollo e di atterraggio, in quanto mettono a repentaglio le comunicazioni e le trasmissioni di intercambio tra l’aereo e la terra, ma altrettanto conosciuta è la grande richiesta dei viaggiatori di poter usufruire dei propri apparecchi elettronici, per lavoro o per svago, durante il periodo di volo.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

A schiarire le idee è la notizia rilasciata dalla FAA -Federal Aviation Administation-, ovvero l’ente americano che si occupa della sicurezza dei voli americani, che per l’appunto porta all’attenzione l’utilizzo di tali apparecchi.

LEGGI ANCHE ▷  HMD lancia il nuovo telefono Barbie Flip Phone: caratteristiche e prezzo

Per un anno intero un’equipe di esperti si è dedicata allo studio dei segnali e dei disturbi che posso emettere ed arrecare in volo strumenti come tablet, iPod, iPad, lettori digitali e smartphone, ormai divenuti di uso comune nella grande massa, e dai vari test si è constato che il loro utilizzo non sarà più un tabù.

Negli ultimi anni la tecnologia ha compiuto grandi passi e ormai parlare di semplici telefoni cellulari sembra preistoria. I nuovi dispositivi non permettono solo di mandare messaggi sms, chiamate o e-mail, funzioni che rimangono comunque vietate sia nelle fasi di decollo e atterraggio che in quelle di volo, ma consentono di guardare film, ascoltare musica o leggere testi, giocare e quant’altro, tutte funzioni che non arrecano nè danno nè interferenze con i dispositivi di comunicazione utilizzati dagli aerei.

Di conseguenza, con i nuovi regolamenti, le reti wi-fi resteranno accessibili anche a bordo degli aerei rendendo la vita in volo dei viaggiatori più confortevole e agiata, anche se una nota puntualizza che tale servizio sarà comunque concesso a discrezione della compagnia di volo, che per ragioni di sicurezza potrà disattivarla in qualsiasi momento. Restano comunque severamente vietate tutte le funzioni di chiamata, come inviare e-mail e messaggi, da qualunque dispositivo proprio.


LEGGI ANCHE ▷  Scopri il Google Tensor G4, il potente SoC degli smartphone Pixel 9

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.