Si potranno usare in aereo cellulari, tablet e iPod novità dall’America che rivoluzionerà il trasporto aereo
A quanto pare viaggiare in aereo sarà meno noioso grazie alla delibera americana, che sembra permettere l’uso dei moderni cellulari, tablet e iPod a bordo degli aerei.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
La novità ha subito scatenato scompiglio mettendo in discussione temi come sicurezza e agio, mentre si è in viaggio tra le nuvole.
Ben nota è la pericolosità dell’uso dei dispositivi elettronici, in particolar modo nelle fasi di decollo e di atterraggio, in quanto mettono a repentaglio le comunicazioni e le trasmissioni di intercambio tra l’aereo e la terra, ma altrettanto conosciuta è la grande richiesta dei viaggiatori di poter usufruire dei propri apparecchi elettronici, per lavoro o per svago, durante il periodo di volo.
A schiarire le idee è la notizia rilasciata dalla FAA -Federal Aviation Administation-, ovvero l’ente americano che si occupa della sicurezza dei voli americani, che per l’appunto porta all’attenzione l’utilizzo di tali apparecchi.
Per un anno intero un’equipe di esperti si è dedicata allo studio dei segnali e dei disturbi che posso emettere ed arrecare in volo strumenti come tablet, iPod, iPad, lettori digitali e smartphone, ormai divenuti di uso comune nella grande massa, e dai vari test si è constato che il loro utilizzo non sarà più un tabù.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Negli ultimi anni la tecnologia ha compiuto grandi passi e ormai parlare di semplici telefoni cellulari sembra preistoria. I nuovi dispositivi non permettono solo di mandare messaggi sms, chiamate o e-mail, funzioni che rimangono comunque vietate sia nelle fasi di decollo e atterraggio che in quelle di volo, ma consentono di guardare film, ascoltare musica o leggere testi, giocare e quant’altro, tutte funzioni che non arrecano nè danno nè interferenze con i dispositivi di comunicazione utilizzati dagli aerei.
Di conseguenza, con i nuovi regolamenti, le reti wi-fi resteranno accessibili anche a bordo degli aerei rendendo la vita in volo dei viaggiatori più confortevole e agiata, anche se una nota puntualizza che tale servizio sarà comunque concesso a discrezione della compagnia di volo, che per ragioni di sicurezza potrà disattivarla in qualsiasi momento. Restano comunque severamente vietate tutte le funzioni di chiamata, come inviare e-mail e messaggi, da qualunque dispositivo proprio.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.