• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Arte e Cultura

“Potere alle parole” di Vera Gheno, sociolinguista specializzata in comunicazione digitale

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 28 Settembre 2019
VERA GHENO k0wG 835x437@IlSole24Ore Web
VERA GHENO k0wG 835×437@IlSole24Ore Web

Praticamente il miglior breviario sull’uso delle parole uscito in questo periodo. Chiaro, conciso, ricco di curiosità e onesto.

Indice dei Contenuti:
  • “Potere alle parole” di Vera Gheno, sociolinguista specializzata in comunicazione digitale
  • La lingua è un codice.
  • Vera Gheno


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

di Alberto Pezzini

Potere alle parole (Einaudi, pagg. 160, euro 13,00) scritto in un momento particolare della sua vita da Vera Gheno, sociolinguista specializzata in comunicazione digitale.

La lingua è un codice.

Che va condiviso da una comunità. Altrimenti sarebbe una Babele. Solo che è un codice metamorfico, capace di modificarsi per sopravvivere.

Ad esempio, un bambino a cui avevano vietato di correre in un corridoio chiese: che senso ha la parola corridoio se poi non ci si può correre? Pensate che capacità possiede la lingua.

Prostituta d’alto bordo arriva dal gergo marinaro dove il bordo – in questo caso – indica il fianco della nave. Più è alto e più costosa la nave. La prostituta va da sé. Cà va sans dire.

La Gheno attribuisce un potere formidabile alla lingua, anzi alle parole.

LEGGI ANCHE ▷  L'influenza della lingua inglese sulla lingua parlata in Italia. Il focus sul linguaggio giovanile urbano

Tanto da pescare dentro il libro di Foster Wallace, Considera l’aragosta, il termine snob. Non a caso. Chi è lo snob oggi , soprattutto in campo linguistico? Una definizione ampia di Snob potrebbe essere una persona che sa cosa significa disfemismo e cui non piace farvelo capire.

Atteso che un disfemismo è un erroraccio, uno svarione – di solito meglio se altrui – ecco perchè questo libro è onesto.

Essere colti non significa prendersi gioco di chi non ha studiato. Possedere il potere sulle parole – pensate a Tolkien che inventò una vera lingua ancora oggi lucida e viva come il mitril, la corazza di metallo inossidabile e imperforabile donata a Frodo – significa poter vivere due anzi anche tre volte di più.

Non lo diceva già Umberto Eco che chi legge vive almeno 5000 anni ?

Vera Gheno

Bene, Vera Gheno ne è una conferma vivente quando sposa quel concetto già elaborato da Gramsci per cui Cultura non è possedere un magazzino ben fornito di notizie ma chi sente la relazione con tutti gli altri esseri. Grazie alle parole, che poi compongono e nutrono la cultura.

LEGGI ANCHE ▷  Tendenza ballo. Intervista a Ivano Esposito e Jessica Leotta

Negli anni settanta il filosofo inglese Paul Grice ha individuato i quatto pilastri della comunicazione:

Non dire né troppo né troppo poco.
Sii sincero.
Sii pertinente.
Sii chiaro.

Pensate se tutti coloro che oggi usano la comunicazione, dai giornalisti ai politici, si attenessero a questi quattro punti.

Sarebbe il migliore dei mondi (imp)possibili. Allora rubiamo la chiusa – magnifica – utilizzata da Vera Gheno per coronare il suo brillantissimo saggio, tratta da un brano del 2018 di Justin Timberlake e Chris Stapleton: a volte, il modo migliore per dire qualcosa, è non dire proprio nulla.

Alberto Pezzini


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.