• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOTORI

Posto più sicuro in auto: guida definitiva per viaggi protetti e senza rischi

  • Redazione Assodigitale
  • 2 Settembre 2025
Posto più sicuro in auto: guida definitiva per viaggi protetti e senza rischi

Il sedile posteriore centrale: la posizione più sicura

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

 

Indice dei Contenuti:
  • Posto più sicuro in auto: guida definitiva per viaggi protetti e senza rischi
  • Il sedile posteriore centrale: la posizione più sicura
  • L’evoluzione dei sistemi di sicurezza e l’inversione di tendenza
  • Come scegliere l’auto più protettiva: vetri, tetto e dispositivi di sicurezza

Il sedile posteriore centrale rappresenta la soluzione più sicura all’interno di un veicolo, come evidenziato da numerose ricerche internazionali. Situato più lontano dalle portiere, questo posto riduce significativamente il rischio di lesioni in caso di impatti laterali, offrendo una “zona cuscinetto” più ampia rispetto ai sedili laterali. Un’indagine condotta dalla National Highway Traffic Safety Administration negli Stati Uniti, esaminando incidenti mortali dal 2000 al 2003, ha rilevato che chi occupava il sedile posteriore centrale aveva una probabilità del 25% superiore di sopravvivenza rispetto agli altri passeggeri.

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

LEGGI ANCHE ▷  Autovelox e multe caos giurisprudenziale cassazione ultime novità e implicazioni per gli automobilisti italiani

Ulteriori studi sottolineano come questa posizione sia particolarmente protettiva per i bambini sotto i tre anni, con un rischio di lesioni inferiori del 43% rispetto ai posti laterali. Per i minori fino ai 13 anni, è inoltre sconsigliato farli sedere davanti: gli airbag, progettati per adulti, possono rappresentare un pericolo a causa della loro forza di esplosione elevata, potenzialmente dannosa per ossa ancora in via di sviluppo.

L’evoluzione dei sistemi di sicurezza e l’inversione di tendenza

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Il progresso tecnologico nei sistemi di sicurezza automobilistica ha profondamente mutato le dinamiche dei rischi a bordo, portando a un’inversione significativa nei dati relativi alla protezione di passeggeri anteriori e posteriori. Sebbene tradizionalmente il sedile posteriore fosse considerato più sicuro, recenti studi condotti dall’Università di Kobe hanno dimostrato che oggi la mortalità per chi siede dietro può essere superiore, con un aumento del rischio compreso tra il 22% e il 44%, rispetto a chi occupa i posti anteriori.

Questa inversione è attribuibile ai sistemi di sicurezza sempre più sofisticati e mirati per chi si trova nella zona frontale: airbag di ultima generazione, pretensionatori delle cinture e strutture rinforzate migliorano sensibilmente la protezione di guidatore e passeggero anteriore. Inoltre, il sedile del conducente presenta un leggero vantaggio rispetto a quello frontale destro grazie alla presenza del volante, che in alcune situazioni svolge anche una funzione protettiva aggiuntiva.

LEGGI ANCHE ▷  Carburante in Italia tra i più costosi d’Europa: come risparmiare durante le vacanze

Tuttavia, tale evoluzione non elimina del tutto i rischi associati alla posizione posteriore, specie in veicoli non dotati di dispositivi avanzati per i sedili posteriori. Pertanto, la scelta del posto non può prescindere dalla considerazione dei sistemi di sicurezza installati e dal tipo di veicolo.

Come scegliere l’auto più protettiva: vetri, tetto e dispositivi di sicurezza

La sicurezza a bordo dipende in misura cruciale dalla tipologia di vettura e dalle sue dotazioni. Non tutte le automobili rispettano gli stessi standard di protezione: molte si limitano al minimo richiesto, mentre altre offrono tecnologie avanzate che potenziano significativamente la tutela degli occupanti. È indispensabile verificare la presenza di airbag laterali e a tendina estesi a tutte le file di sedili, non solo alla prima, poiché questi dispositivi mitigano severamente il rischio di traumi da impatto laterale, soprattutto per i passeggeri posteriori e i bambini in seggiolino.

Un’accurata selezione riguarda anche i materiali con cui sono realizzati vetri e tetto. L’utilizzo di vetri laminati per i finestrini laterali, oltre che per il parabrezza, impedisce la frammentazione in schegge, aumentando la sicurezza in caso di collisione o ribaltamento. Questo tipo di vetro è fondamentale perché limita il rischio di ferite da vetri rotti e mantiene integra la struttura della vettura.

LEGGI ANCHE ▷  Automotive: strategie di Stellantis, Ford e GM per evitare dazi elevati sulle vendite

La resistenza del tetto rappresenta un altro parametro di vitale importanza nelle situazioni di ribaltamento. Il rapporto forza/peso deve essere preferibilmente almeno pari a 4, valore che indica la capacità del tetto di sostenere almeno quattro volte il peso del veicolo senza deformarsi in modo pericoloso. Alcuni modelli avanzati raggiungono valori superiori a 5, offrendo una protezione strutturale superiore, essenziale per evitare schiacciamenti in caso di incidente grave.

Infine, per orientarsi nella scelta di un’auto realmente sicura, è fondamentale consultare i risultati dei crash test indipendenti come quelli di Euro NCAP, che valutano l’efficacia globale dei sistemi di sicurezza e della protezione passiva. Questi test forniscono dati oggettivi e comparativi, consentendo di preferire vetture con prestazioni certificate e sistemi ausiliari di sicurezza integrati, fondamentali per diminuire il rischio di conseguenze gravi in caso di sinistro.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.