Posti più fotografati su Internet Instagram pubblica la classifica ufficiale

Instagram, l’applicazione più diffusa per la condivisione di immagini sui social network, con più di 150 milioni di utenti attivi al mese, ha pubblicato la classifica dei luoghi e delle città più fotografate e condivise sui social network del 2013.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Al primo posto si classifica a sorpresa il Siam Paragon di Bangkok in Thailandia, uno dei più grandi centri commerciali dell’Asia (al secondo posto nel 2012). Medaglia d’argento per la celebre piazza di New York, Times Square. Gli Stati Uniti dominano la classifica, piazzando 8 luoghi nella top ten.
Ad eccezione dell’aeroporto Suvarnabhumi di Bangkok, piazzatosi al nono posto (nella classifica del 2012 era al primo posto), le altre posizioni sono occupate da luoghi d’interesse degli Stati Uniti. Al terzo posto si classifica il parco divertimenti di Disneyland, in California.
A seguire le fontane di Bellagio a Las Vegas, il parco divertimenti Walt Disney World in Florida, lo Staples Center di Los Angeles, sede delle squadre di Nba Clippers e Lakers e della squadra di hockey Kings, il Central Park a Manhatthan, il Dodger Stadium di Los Angeles, dove gioca l’omonima squadra di baseball, e il parco sulla High Line di New York.
Nessun luogo di interesse europeo nella classifica: la Torre Eiffel, l’unico monumento europeo presente nella graduatoria relativa al 2012, è uscita dalla top ten.
Nella classifica delle città più fotografate dell’anno trionfa New York, seguita da Bangkok e Los Angeles.
L’Europa è rappresentata da Londra, al quarto posto, e da Mosca al sesto. Nessuna traccia delle città italiane, né di luoghi di interesse nazionali, nonostante il patrimonio artistico del nostro paese sia ampiamente riconosciuto a livello internazionale. In un’altra classifica relativa al 2013, rilasciata da Facebook, c’è un luogo italiano presente. Si tratta di piazza San Marco a Venezia, uno dei luoghi con più registrazioni della posizione geografica.
Instagram ha anche diffuso la classifica degli eventi più fotografati dell’anno, tra cui spiccano l’elezione del nuovo papa Francesco, la rivolta egiziana in piazza Tahir contro il presidente Morsi, la nascita del royal baby britannico, e le drammatiche immagini del tifone nelle Filippine.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.