• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

PostFinance introduce lo staking di criptovalute

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 16 Gennaio 2025

Un’evoluzione strategica nell’offerta di criptovalute

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

PostFinance, una delle banche più rilevanti del panorama finanziario svizzero, ha deciso di ampliare la sua proposta dedicata agli asset digitali introducendo lo staking di criptovalute.

Indice dei Contenuti:
  • PostFinance introduce lo staking di criptovalute
  • Un’evoluzione strategica nell’offerta di criptovalute
  • Cos’è lo staking di criptovalute e come funziona
  • Un servizio trasparente e sicuro per la clientela
  • L’alleanza strategica con Sygnum
  • Opportunità di crescita per i clienti
  • Prospettive future per lo staking
  • Informazioni utili per iniziare
  • Una rivoluzione per il settore bancario svizzero


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Questo passo, compiuto a circa un anno dall’apertura del commercio e della custodia di valute digitali, rappresenta una tappa cruciale nel percorso di innovazione dell’istituto bancario.

Con lo staking, i clienti di PostFinance potranno generare entrate passive semplicemente depositando criptovalute.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Questa iniziativa pone PostFinance in una posizione di leadership tra le banche sistemiche, essendo la prima a introdurre questa funzionalità in Svizzera, e conferma il suo impegno verso soluzioni all’avanguardia.

LEGGI ANCHE ▷  Vitalik propone di abbassare la soglia dei validator Ethereum da 32 a 1 ETH

Cos’è lo staking di criptovalute e come funziona

Lo staking è un processo che consente agli investitori di “bloccare” una quantità di criptovalute per un periodo di tempo determinato, contribuendo così alla sicurezza e al funzionamento della blockchain corrispondente. In cambio, ricevono ricompense periodiche sotto forma di nuove criptovalute.

Nel caso specifico di PostFinance, il servizio si concentra inizialmente sugli ether (ETH), la criptovaluta della blockchain Ethereum, ma è prevista l’espansione ad altri asset digitali in futuro. Lo staking è integrato nell’offerta digitale dell’istituto, disponibile sia sulla piattaforma e-finance che nell’app mobile, rendendo il processo accessibile e intuitivo.


Un servizio trasparente e sicuro per la clientela

La sicurezza è una priorità assoluta per PostFinance. Il dr. Alexander Thoma, responsabile Digital Assets dell’azienda, ha spiegato che la banca utilizza il cosiddetto “native staking”, eseguito direttamente sulla blockchain Ethereum. Questa metodologia garantisce la massima trasparenza, poiché tutte le operazioni avvengono sulla rete pubblica e regolamentata di Ethereum.

La semplicità è un’altra caratteristica distintiva: i clienti possono iniziare a fare staking con un investimento minimo di soli 0,1 ETH, e le ricompense vengono visualizzate direttamente nell’estratto patrimoniale, accanto agli altri investimenti in criptovalute.

LEGGI ANCHE ▷  Nuova Stagione del Gioco Telegram Hamster Kombat in Arrivo con Airdrop

L’alleanza strategica con Sygnum

Il successo della strategia digitale di PostFinance è strettamente legato alla collaborazione con Sygnum, una banca svizzera specializzata in asset digitali e regolamentata dalla FINMA. Grazie a questa partnership, avviata nel febbraio 2024, PostFinance ha potuto implementare soluzioni avanzate per il commercio e la custodia di criptovalute, integrandole con standard elevati di sicurezza e conformità normativa.

La sinergia tra le due istituzioni rappresenta un modello di come il settore finanziario tradizionale possa abbracciare con successo l’innovazione tecnologica.


Opportunità di crescita per i clienti

Con l’introduzione dello staking, PostFinance offre ai suoi clienti una nuova opportunità per diversificare i propri investimenti e ottenere rendimenti passivi in modo semplice e sicuro. Questa funzione risponde alla crescente domanda di soluzioni finanziarie innovative, in un contesto in cui gli investitori cercano alternative agli strumenti tradizionali.

La possibilità di integrare le ricompense di staking nel quadro complessivo del proprio patrimonio consente inoltre una gestione semplificata e trasparente.


Prospettive future per lo staking

PostFinance ha dichiarato l’intenzione di ampliare ulteriormente la gamma di criptovalute disponibili per lo staking, aprendo la strada a nuovi strumenti di investimento per i suoi clienti. Inoltre, l’integrazione di tecnologie emergenti e il potenziamento della collaborazione con Sygnum e altri partner strategici sono parte di una visione a lungo termine.

LEGGI ANCHE ▷  DMM Crypto chiude Seamoon Protocol: sfide nel mondo delle criptovalute

Questi sviluppi non solo rafforzano la posizione di PostFinance come leader nell’innovazione bancaria, ma contribuiscono anche a educare il pubblico sui vantaggi e sui rischi degli asset digitali.


Informazioni utili per iniziare

Per i clienti interessati a saperne di più o a iniziare con lo staking, PostFinance ha messo a disposizione risorse dettagliate sul proprio sito web. È possibile trovare ulteriori informazioni sulla pagina dedicata allo staking, accessibile tramite il link www.postfinance.ch/staking, e sulla sezione generale sulle criptovalute, visitando www.postfinance.ch/cripto.


Una rivoluzione per il settore bancario svizzero

Con questa iniziativa, PostFinance dimostra ancora una volta di essere un pioniere nell’integrazione di tecnologie innovative. Lo staking di criptovalute rappresenta una pietra miliare per la banca e un esempio di come le istituzioni finanziarie tradizionali possano evolversi per soddisfare le esigenze di una clientela sempre più orientata verso il digitale.

La trasparenza, la sicurezza e la semplicità dell’offerta confermano il ruolo di PostFinance come leader nell’adozione responsabile e sostenibile delle tecnologie blockchain.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.