Possibili cyberattacchi su Twitter

Twitter ha messo in guardia alcuni utenti segnalando che il loro account potrebbe essere stato colpito da hacker ‘di Stato’.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
In una mail inviata a un numero non precisato di utenti, alcuni dei quali l’hanno diffusa online, il social scrive di ritenere che gli hacker, “forse associati a un governo, abbiano tentato di ottenere informazioni come indirizzi email, indirizzi IP e numeri di telefono”.
Twitter spiega di non avere prove sull’effettivo furto di tali informazioni, ma che sta “indagando attivamente”.
Per Twitter si tratta del primo avviso agli utenti di questo tipo, mentre avvertimenti simili in passato sono stati inviati da compagnie come Facebook e Google.
Quest’ultima nel 2012 aveva mostrato ad alcuni utenti di Gmail un avviso in merito al fatto che il loro account o computer poteva essere stato compromesso da un attacco sponsorizzato a livello statale.
Avvertimenti di questa sorta evidenziano il crescente fenomeno degli attacchi informatici ad agenzie governative, mezzi di informazione e aziende, attacchi che hanno come mandante gli Stati e che vengono generalmente usati per carpire informazioni su altri governi – il cyberspionaggio – o su materiale protetto da copyright.
È questo il caso, ad esempio, dell’attacco subito un anno fa da Sony Entertainment, che secondo l’FBI rimandava ad hacker sostenuti dal governo nordcoreano.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.