• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Ė possibile utilizzare smartphone e tablet sugli aerei dei voli Ryanair

  • Edoardo Colombo
  • 8 Febbraio 2014
blockchain e sicuramente una tecnologia migliore non certo perfetta
blockchain e sicuramente una tecnologia migliore non certo perfetta

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Dire che i cellulari siano diventati l’estensione degli arti umani non è un’esagerazione: tutti siamo sempre connessi, soprattutto in mobilità. L’abitudine di vivere in simbiosi con il proprio cellulare è ormai comune e il motivo sta anche nelle offerte degli operatori di telefonia mobile che, da Vodafone a Tim, si aggiornano in relazione alle esigenze dei consumatori.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Se, infatti, l’esigenza primaria di chi ha un cellulare smartphone è quella di connettersi ad una linea stabile e veloce, e quindi quella di trovare i migliori cellulari inclusi in un piano tariffario che permettano di farlo in modo libero e senza spendere troppo, le offerte telefoniche si adegueranno a questo bisogno.

Ed è quello che effettivamente accade: sono tantissime le offerte che permettono ad un consumatore di utilizzare la connessione – in modo massiccio anche – senza spendere troppi soldi e di predisporre di un traffico voce ed sms, a volte, anche illimitati.

LEGGI ANCHE ▷  ILIAD a 1,99€ al mese: fa scalpore l'offerta di telefonia mobile (IOT) con il prezzo più basso in Italia

Sono tante anche le caratteristiche degli smartphone che si evolvono sempre di più e che trasformano via via i cellulari in dispostivi multifunzionali di cui diventerà impossibile fare a meno (un po’ quello che accade oggi insomma).

Finora, il tempo trascorso sull’aereo durante un volo poteva essere un’occasione utile per staccare la spina dalla tecnologia e dal proprio cellulare, perché il regolamento di tutte le compagnie aerea vietava l’utilizzo di dispositivi mobili connessi.

Adesso, invece, le cose stanno per cambiare: la compagnia di volo Ryanair ha da poco fatto sapere che sarà possibile utilizzare cellulari, pc e tablet durante tutta la durata del volo, in modalità “in volo” ovviamente.

La notizia però, non giunge proprio nuova in quanto, qualche mese fa, è stata proprio l’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea a dare l’ok per l’utilizzo in volo del cellulare: questo, comunque, come tutti gli altri dispositivi mobili, deve essere tenuto offline, privo di connessione alla rete e tenuto in modalità “in volo”.

LEGGI ANCHE ▷  Scopri Aggiungimi, la funzione innovativa dei Google Pixel 9

Sicuramente l’ultima parola sarà del personale di bordo che provvederà a frenare eventuali abusi e controllare che tutte le norme sulla sicurezza siano rispettate.

La compagnia, che adesso sta riaprendo una nuova stagione di voli, è soddisfatta di questo servizio ai clienti e, come fa sapere il country manager italiano di Ryanair, John Alborante, “I clienti Ryanair possono ora utilizzare i propri dispositivi elettronici personali in tutti i momenti del volo, mentre godono di posti assegnati, delle nostre tariffe basse e della nostra puntualità”.

E ha continuato: “La Irish Aviation Authority (IAA) è stata uno dei primi enti regolatori nel mondo ad approvare questa misura e vogliamo elogiarla per l’iniziativa. Stiamo lavorando molto per migliorare il nostro servizio per tutti i nostri clienti e l’approvazione di oggi dei dispositivi elettronici portatili è l’ultima di una serie di cambiamenti che, sappiamo, i nostri passeggeri apprezzeranno”.

Insomma, buone notizie per chi è smartphone addicted, meno buone per chi sfruttava l’aereo per prendersi una pausa dalla tecnologia. Anche se la tentazione è forte, ricordiamoci sempre che siamo liberi di poterlo tenere spento, almeno in volo.


LEGGI ANCHE ▷  Google svela se i Pixel 9 utilizzano memorie UFS 3.1 o 4.0

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

 

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Edoardo Colombo

Freelance reporter ed appassionato di tecnologia per la mobilità, nonchè esperto in innovazione e comunicazione digitale. E' stato consigliere di amministrazione dell'Agenzia per lo sviluppo e la diffusione delle tecnologie per l'innovazione e membro della task force per l'Agenda digitale con Francesco Caio. In precedenza consigliere per l'innovazione del Ministro del Turismo dove ha presieduto il Comitato Innovazione e Turismo presso il Dipartimento per lo Sviluppo e la competitività del turismo. Vice-presidente della Artis Edizioni Digitali, società di produzione televisiva e cinematografica.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.