POS diventa obbligatorio ma si risparmia grazie a Telecom e Payleven

Dal 30 giugno il POS è obbligatorio per artigiani, negozianti, professionisti, imprese. I cittadini devono avere la possibilità di pagare tramite moneta elettronica.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Dentista, idraulico, falegname li potremo pagare tramite carta di debito. Il decreto però non ha introdotto delle sanzioni per gli esercenti che non si adegueranno.
Il Codacons invita i consumatori a non pagare i conti superiori a 30€ con denaro contante a chi si è rifiutato di munirsi di POS.
Una nota positiva in tutta la vicenda è l’accordo tra Telecom e Payleven che permetterà ai possessori di POS Mobile di utilizzare il proprio smartphone e un POS dedicato per consentire la transazione.
In questo modo si evita la necessità di una linea dati o telefonica da installare per far funzionare i tradizionali POS.
Il tutto funziona tramite un’app per iOS e Android che collega lo smartphone via bluetooth al POS di Payleven che accetta tutti i bancomat e le carte di credito dei circuiti Visa, Mastercard e Visa Electron.
Questo POS costa 79€ ma è gratuito per i clienti Telecom che hanno attivato l’opzione 1GB Mobile POS. Viene applicato solo un costo transazione di 1,95% dell’importo pagato dal cittadino oltre al canone mensile di 10€ dell’opzione sopra citata.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.