Il portale CasaNoi.it potenzia con gli alert il dialogo tra utenti

Da quando, nel maggio dello scorso anno, il portale CasaNoi.it ha introdotto l’annuncio di ricerca geolocalizzato, ogni giorno decine di persone alla ricerca di una casa da acquistare o affittare, se ancora non l’hanno trovata tra quelle offerte sul sito www.casanoi.it , inseriscono il loro annuncio, si presentano e descrivono l’abitazione che vogliono e il budget che hanno a disposizione.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Questa visibilità della richiesta predispone i proprietari, i costruttori o gli enti che dimettono immobili, ad inserire il loro annuncio di offerta per poter contattare direttamente le persone interessate.
Un meccanismo semplice ma importante, declinato sulla domanda-offerta, che ora amplifica le interazione tra utenti, grazie agli alert che il sito invia agli inserzionisti, non appena individua su mappa annunci di ricerca e annunci di offerta che fra loro combaciano.
“Una valanga di messaggi tra utenti! -commenta soddisfatto Giuseppe Palombelli, CEO del portale CasaNoi.it- Con questa quest’ultima implementazione, cioè da quando solo pochi giorni fa abbiamo attivato il servizio di alert, i messaggi tra gli inserzionisti hanno subìto un’impennata decisiva.
Il sito è stato fondato proprio a partire dall’idea che il dialogo diretto,tra le persone che cercano e offrono casa non solo è possibile, ma è quello che la gente vuole oggi.
La sharing-economy ci coinvolge tutti. I valori di trasparenza e correttezza sono alla base della condivisione sul web.”.
GUEST POST: d.amicucci@presscom.it
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.