• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Portafogli di Quadriga trovati vuoti collegati alla misteriosa morte del fondatore Gerry Cotten

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Marzo 2019
Portafogli di Quadriga trovati vuoti collegati alla misteriosa morte del fondatore Gerry Cotten
Portafogli di Quadriga trovati vuoti collegati alla misteriosa morte del fondatore Gerry Cotten

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Sembra che la morte del fondatore di Quadriga Gerry Cotten non sia così accidentale come qualcuno vuole farci credere, ma potrebbe essere una abile copertura per chi ha manipolato sottobanco i conti di Quadriga che oggi vengono trovati stranamente vuoti dopo un accurato auditing diErnst & Young.

Indice dei Contenuti:
  • Portafogli di Quadriga trovati vuoti collegati alla misteriosa morte del fondatore Gerry Cotten
  • La trama si addensa quando E & Y non trovano fondi.
  • Cotten e Quadriga hanno anche tenuto conto di tre diversi scambi.

La trama si addensa quando E & Y non trovano fondi.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

I portafogli freddi, o lo spazio di archiviazione offline per la valuta criptata, appartenenti alla Quadriga che si pensava fossero in possesso di fondi per il conto, si sono rivelati vuoti e inutilizzati, suscitando ulteriori domande su quanto accaduto nella grande borsa canadese.

LEGGI ANCHE ▷  STEPN GO e CASIO G-SHOCK presentano l'innovativa collezione di sneaker NFT digitali

Il fondatore della Quadriga, Gerry Cotten, è  morto improvvisamente in India lo scorso dicembre a 30 anni, lasciando i detentori dei conti esclusi dai loro fondi.

Cotten che gestiva lo scambio di criptovaluta da un laptop era l’unica persona che conosceva la password per utilizzare le chiavi di crittografia necessarie per recuperare le grandi quantità di fondi detenute dallo scambio nella memoria offline.

Nel suo terzo rapporto [ pdf ], Ernst & Young, il supervisore del tribunale, ha dichiarato di aver trovato sei portafogli Bitcoin freddi usati da Quadriga.

Di questi, cinque non avevano avuto saldi da aprile 2018 e il sesto era utilizzato per ricevere Bitoicn da un altro conto di scambio per i trasferimenti al portafoglio “caldo” in rete della Quadriga, ha mostrato l’analisi delle transazioni di E & Y.

Altri tre portafogli che potrebbero essere stati usati da Quadriga sono stati trovati da E & Y, ma anch’essi erano vuoti.

E & Y ha detto che i saldi nei quattro anni fino all’aprile 2018 nei sei portafogli freddi noti per essere usati da Quadriga andavano dal nulla a 2776 BTC (circa 19.945 milioni di dollari ai tassi di cambio attuali). 

LEGGI ANCHE ▷  Pavel Durov accusato anche in Svizzera di violenza domestica verso il figlio

Tuttavia, il saldo mensile per i conti nello stesso periodo di tempo era di soli 124 BTC (A $ 667.700) ed E & Y ritiene che parte della valuta criptata sia stata trasferita su conti presso altre borse.

Il monitor è stato anche informato di 14 account utente “che potrebbero essere stati creati al di fuori del normale processo di Quadriga”.

I depositi in questi possono essere stati creati artificialmente e successivamente utilizzati per il tranding sulla piattaforma Quadriga, ha affermato E & Y.

Cotten e Quadriga hanno anche tenuto conto di tre diversi scambi.

Circa 363.000 utenti si sono registrati per Quadriga e di questi, 92.000 hanno avuto un saldo superiore a 260 milioni di dollari (267 milioni di dollari) in contanti e criptovaluta a loro, ha osservato E & Y.

Quadriga è uno dei tanti criptovaluti in cui i fondi sono andati perduti negli ultimi anni in circostanze incerte, il più grande dei quali è il Mt Gox nel 2014 che ha perso circa 650.000 BTC.


LEGGI ANCHE ▷  Sony entra a gamba tesa nel settore Crypto (e NFT) ecco perchè!

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.