Porsche Design Book One al MWC, il notebook e tablet 2 in 1 con Windows 10 Pro

Al Mobile Wordl Congress 2017 di Barcellona arriva il Porsche Design Book One che può funzionare sia come notebook che come tablet pc staccando la tastiera retroilluminata e grazie anche allo schermo touch. La tastiera può essere ruotata di 360 gradi dando così la possibilità di utilizzare il PC in tre modalità differenti. Porsche Design Book One sarà prodotto da Quanta Computer, il più grande produttore di portatili nel mondo.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Un dispositivo di fascia alta con Windows 10 Pro che ricorda molto Microsoft Surface Book e infatti è realizzato in collaborazione con Microsoft e Intel. Grande attenzione al design sofisticato e ai materiali usati, è fatto in alluminio.
Vediamo le caratteristiche tecniche. Porsche Design Book One ha un display IPS da 13,3 pollici e 16:9 con risoluzione QHD+ (3200 x 1800 pixel). Processore Intel Core i7-7500U Kaby Lake di settima generazione, 16 GB di RAM e SSD da 512 GB.
Due USB Type-C, due USB Type-A 3.0 e una porta USB Type-C 3.1 (Thunderbolt 3) ed una fotocamera da 5 megapixel compatibile anche con Windows Hello. In dotazione anche un pennino per interagire con lo schermo, 14 ore di autonomia. Connettività dual band Wi-Fi, Bluetooth 4.1. Peso 1.580 grammi (totale), e 758 grammi (tablet). Dimensioni: 311,4 x 226,5 x 15,9 mm (modalità notebook) e 311,4 x 209,5 x 7,7 mm (solo tablet).
Inclusa nella confezione uno stylus Wacom, chiamato semplicemente Book One Pen, con 2.048 livelli di pressione, alimentato da una batteria AAAA (inclusa) con un’autonomia media di 7,5 mesi. Il prezzo non è molto accessibile ma in linea con altri dispositivi di questo livello: 2795 euro.
Un dispositivo dalle ottime prestazioni che giustifica il prezzo ampiamente. E’ stato accolto molto bene al Mobile World Congress di Barcellona dagli addetti ai lavori. Bisognerà vedere se sarà in grado anche di convincere gli utenti. Le premesse ci sono tutte e ha le carte in regola per farlo. Un prodotto 2 in 1 così non si era mai visto prima.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.