• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

PopCorn Time, il sito streaming bloccato in Italia

  • Redazione Assodigitale
  • 1 Settembre 2015
popcorntime
popcorntime

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Per quanto internet non rappresenti esattamente un’invenzione fresca come un uovo di giornata, il versante legislativo relativo alle attività che è possibile svolgere attraverso la Rete risulta ancora piuttosto convulso e può capitare di affezionarsi ad un sito per anni prima di vederlo sparire nel nulla sotto il peso di accuse infamanti.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ad arricchire la lista infinita di domini risucchiati da tribunali e procure, si è aggiunto in questi giorni il popolare sito Popcorn Time, versione “pirata” dell’emittente streaming Netflix, all’interno del quale risultava agevolmente possibile reperire film e serie tv senza l’onere di dover sottoscrivere un abbonamento mensile e senza il bisogno di richiedere un condono edilizio per installare parabole e affini.

Mediante una recentissima ordinanza, la Procura di Genova ha infatti disposto il sequestro del sito e la fine della diffusione del materiale proposto in download dall’emittente, con ulteriori strascichi legali e ulteriori code polemiche suscitate da coloro che ritengono l’opera censoria alla stregua di una lesione dei diritti individuali e della libertà di fruire di contenuti in modo gratuito.

LEGGI ANCHE ▷  Whatsapp su Android finalmente aggiunge la funzione più desiderata

Giusto per rendere, se possibile, ancor più confuso un quadro d’insieme nitido come una notte senza luna e senza luna e senza lampioni, i gestori di popcorn Time hanno prontamente voluto tranquillizzare la propria platea, sottolineando come il blocco imposto dalla procura risulti facilmente aggirabile attraverso l’adozione di alcuni basilari accorgimenti.

Popcorn Time è infatti un’applicazione di tipo stand-alone, tale cioè da consentire l’utilizzo dei servizi proposti anche se il sito risulta essere di fatto irraggiungibile: in sostanza, una volta scaricato ed installato il programma sul proprio pc, sarebbe possibile (sempre secondo i responsabili del sito) scaricare il software desiderato aggirando il dominio, in un modo simile a quanto avviene per i tradizionali canali P2P o il sistema dei torrent.

A confermare la tesi che vorrebbe Popcorn Time ancora lontano dall’estinzione, in barba alle procure, vi sarebbe inoltre la normativa vigente che prevede l’assenza di pene pecuniarie per i fruitori di servizi in streaming pirata (come accade per i grandi eventi sportivi) e che consentirebbe dunque agli appassionati di proseguire la ricerca di film e serie tv attraverso il programma scaricato,almeno fino al giorno in cui esisterà un sistema normativo univoco, in grado di stabilire gli effettivi confini delle attività comunemente svolte online.


LEGGI ANCHE ▷  Dublino contro Google: rifiutato il terzo data center in Irlanda

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.