• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Polymarket potenzia la risoluzione dei mercati grazie all’integrazione di Chainlink innovativa

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 12 Settembre 2025
Polymarket potenzia la risoluzione dei mercati grazie all’integrazione di Chainlink innovativa

integrazione di chainlink per migliorare la risoluzione dei mercati predittivi

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Polymarket ha implementato un’integrazione strategica con Chainlink, basata su un’infrastruttura oracle decentralizzata che aumenta significativamente la rapidità e la precisione nella risoluzione dei mercati predittivi. Questa collaborazione, già operativa sulla mainnet di Polygon, ha come obiettivo iniziale il miglioramento delle previsioni sui prezzi degli asset, con prospettive di estensione a mercati più complessi. L’integrazione di Chainlink consente di sfruttare feed di dati immodificabili e verificabili, garantendo risultati quasi in tempo reale e aumentando trasparenza e affidabilità, aspetti cruciali per rafforzare la fiducia degli utenti nell’integrità delle risoluzioni.

 

Indice dei Contenuti:
  • Polymarket potenzia la risoluzione dei mercati grazie all’integrazione di Chainlink innovativa
  • integrazione di chainlink per migliorare la risoluzione dei mercati predittivi
  • espansione verso mercati soggettivi e implicazioni future
  • contesto regolamentare e impatto sul mercato delle criptovalute


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

Questo passaggio rappresenta un’evoluzione fondamentale per Polymarket, che fino ad oggi si è affidato a metodi centralizzati o basati su meccanismi sociali per definire gli esiti, spesso criticati per la loro vulnerabilità a manipolazioni o ritardi. L’adozione degli standard dati di Chainlink segna quindi un salto di qualità tecnologico che posiziona Polymarket all’avanguardia tra le piattaforme di previsione basate su blockchain, soprattutto grazie all’integrazione con Polygon, rete Ethereum di secondo livello vocata a transazioni rapide e a basso costo.

LEGGI ANCHE ▷  NFT collezioni più ricercate e popolari attualmente sulla blockchain per investimenti e collezionismo digitale

Il valore aggiunto offerto da Chainlink va oltre la semplice raccolta dati, rappresentando un’infrastruttura di affidabilità che può trasformare i mercati predittivi in strumenti di segnalazione attendibili e immediati, abilitando allo stesso tempo nuove opportunità di sviluppo e di ampliamento della base utenti nell’ambito delle scommesse crypto-native.

espansione verso mercati soggettivi e implicazioni future

Oltre la fase iniziale dedicata agli eventi con esiti oggettivi, come le previsioni sui prezzi degli asset, Polymarket e Chainlink stanno esplorando la possibilità di estendere l’uso degli oracoli anche ai mercati soggettivi. Questi ultimi includono scenari quali risultati politici o sociali, tradizionalmente risolti tramite votazioni comunitarie o arbitrati manuali, che possono risultare suscettibili a parzialità e controversie. La sfida è rendere questi processi più standardizzati e meno vulnerabili a manipolazioni, affidandosi a reti oracle imparziali e automatizzate.

Se superata con successo, questa innovazione potrebbe ampliare significativamente l’ambito di applicazione di Polymarket, trasformando mercati fino ad oggi considerati speculativi in indicatori sociali e politici credibili e istantanei. La capacità degli oracoli di garantire risoluzioni accurate e trasparenti potrebbe segnare un cambio di paradigma, elevando i mercati predittivi da strumenti di nicchia a fonti primarie di informazione e analisi per mercati e decision maker.

LEGGI ANCHE ▷  Tether lancia nuova stablecoin per USA nonostante fiducia nel Genius Act, afferma CEO

contesto regolamentare e impatto sul mercato delle criptovalute

Il quadro regolamentare che coinvolge i mercati predittivi basati su criptovalute sta mostrando segnali di evoluzione, con impatti significativi per operatori come Polymarket. Recentemente, la Commodity Futures Trading Commission (CFTC) ha emesso una “no-action letter” nei confronti di una clearinghouse collegata a Polymarket, un atto che indica un atteggiamento più accomodante rispetto al passato, quando l’ente aveva comminato sanzioni per l’operatività su mercati non registrati. Questo cambiamento rappresenta un passo cruciale verso una maggiore legittimazione del settore, aprendo la strada a un ambiente normativo più chiaro che potrebbe facilitare l’innovazione e l’adozione di piattaforme di scommesse decentralizzate.

Parallelamente, Polymarket ha rafforzato la propria presenza nel contesto politico statunitense, integrando nel proprio board figura di rilievo come Donald Trump Jr., e assicurandosi capitali da 1789 Capital, un segnale evidente di un posizionamento strategico mirato a consolidare il legame tra la piattaforma e gli eventi di natura politica. Tale mossa sottolinea l’interesse crescente verso mercati che misurano l’opinione pubblica e le dinamiche politiche attraverso strumenti crypto-native.

LEGGI ANCHE ▷  State of Crypto 2025 Gemini: l’Italia è tra i mercati crypto più maturi d’Europa. Ma ora serve un salto di scala

L’integrazione con Chainlink contribuisce a conferire a Polymarket una base tecnica solida e credibile, superando le critiche sulla mancanza di trasparenza nei processi di risoluzione degli eventi. La combinazione di infrastrutture robuste e un quadro regolatorio in fase di maturazione posiziona il settore dei mercati predittivi all’interno di una traiettoria di crescita solida. Inoltre, l’approccio collaborativo tra partner tecnologici e regolatori suggerisce un modello di sviluppo che punta alla sostenibilità e all’inclusione del mercato crypto nei canali tradizionali di investimento e scommessa.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.