• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PERSONE

Marco Camisani Calzolari presenta i dati della sua ricerca sul web e la politica italiana

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Febbraio 2018
3 motivi per sostenere uso IA contro il crimine nella polizia piuttosto che temerlo
3 motivi per sostenere uso IA contro il crimine nella polizia piuttosto che temerlo

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Marco Camisani Calzolari, imprenditore e figura storica nel panorama del web italiano e internazionale, nel luglio scorso aveva già affrontato un argomento importante come il rapporto tra internet e politica.

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

In quell’occasione Marco Camisani Calzolari aveva analizzato gli account dei più noti politici italiani presenti su Twitter, sollevando le problematiche relative ai Bot e al controllo dei finti follower. La ricerca del luglio 2012 era diventata un caso ripreso da tutti i media perché Marco Camisani Calzolari aveva suscitato robuste proteste e reazioni da parte di Beppe Grillo e dei simpatizanti di M5S.

A poche settimane dal voto per le elezioni politiche 2013 Marco Camisani Calzolari torna a parlare di politica e web. Lo fa con uno studio che raccoglie un’attenta analisi, su quanto proposto e quanto concretamente realizzato come progetti di intervento per la diffusione del web e lo sviluppo della politica e dell’economia digitale nel nostro Paese, da parte dei partiti più importanti che si presenteranno alle prossime elezioni.

LEGGI ANCHE ▷  Il futuro della intelligenza artificiale generativa: tra difesa e minaccia nella cybersecurity secondo Massimiliano Galvagna di Vectra AI


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Questo nuovo studio di Marco Camisani Calzolari è un quadro generale, che evidenzia interesse e curiosità dei partiti rispetto a Internet inteso come strumento di comunicazione politica, ma anche una mancanza di coordinamento dei progetti e degli interventi, che è trasversale a tutti i partiti e ripropone la necessità che, nei prossimi mesi e nell’arco dei prossimi anni molto venga fatto dal futuro governo italiano per rimuovere il divario  di knowhow e strutture fondamentali per lo sviluppo della rete, che ancora dobbiamo colmare e che ci rende così distanti dagli altri paesi europei, in particolare quelli del nord Europa. Ho intervistato Marco Camisani Calzolari per Assodigitale in occasione della recente pubblicazione del suo studio.

*****

Dott. Camisani Calzolari qual’è la motivazione che l’ha spinta a proporre un nuovo studio sul rapporto tra Internet politica e partiti italiani?

Dott. Camisani Calzolari) Come sappiamo la politica fa spesso promesse sul digitale, che poi fa fatica a mantenere. In questa competizione elettorale il digitale dovrebbe essere al centro in quanto ormai è noto, che si tratta di un elemento centrale per la crescita dell’economia. Credo sia quindi fondamentale monitorare quanto digitale c’è nei programmi delle forze politiche.

LEGGI ANCHE ▷  Lo studio 'EY Italy AI Barometer' posiziona l'italia al terzo posto per adozione della AI

Il suo studio può essere considerato una fonte per il fact checking su quanto politica e governi italiani hanno fatto finora per la diffusione di internet e lo sviluppo concreto della digital economy?

Dott. Camisani Calzolari) Si, lo è. E’ un aggregato puntuale dello stato dei programmi e delle dichiarazioni delle principali forza politiche.

Martedì scorso a Roma Montecitorio ha ospitato “Alleanza per Internet”, un evento importante per far emergere tutte le problematiche relative allo sviluppo del web e della web economy nel nostro Paese. Alleanza per Internet si pone come un movimento di operatori del settore, che al di fuori da ogni strumentalizzazione politica vogliono essere diretti interlocutori dei prossimi governi, che dovranno intervenire con un preciso programma su questi temi essenziali per lo sviluppo economico del paese. Pensa che questa possa essere una strada utile e da percorrere per aiutare e sostenere lo sviluppo del web italiano?

Dott. Camisani Calzolari ) Assolutamente si. Io sono un tribuno del digitale e negli anni ho sostenuto tutte le iniziative che supportano Rete e digitale in genere.


LEGGI ANCHE ▷  Malattia rara di Oliviero Toscani sconcerta l'opinione pubblica: è amiloidosi come riconoscere i sintomi

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.