Pokémon GO: attenti all’APK che scaricate

Pokémon GO è il gioco del momento, ha già un fatto un successo strepitoso nonostante non sia ancora stato rilasciato in Europa.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Ma anche noi europei abbiamo contribuito a costruire questo grande numero che ha segnato la Nintendo.
Come? Lo sappiamo tutti, scaricando il file APK o semplicemente accedendo al Play StoreApp Store di un paese differente.
Nel caso del file scaricato dal web che molti utenti hanno intrapreso, è stata una cattiva idea.
Il rischio non è solo il Ban da parte della Nintendo, ma un altro.
Ciò che tanti non sanno è che all’interno dell’APK scaricato vi è all’interno un malware dannoso.
L’applicazione infetta inoltre richiede più permessi a differenza di quella originale.
I malviventi riescono a trovarne una nuova e in modo furbo ci questa volta hanno provato con Pokémon, riuscendoci.
Il virus ha il nome di Droidjack ed è conosciuto anche come SandroRAT.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
La Nintendo, e non solo, aveva infatti sconsigliato il download prima della data ufficiale.
Ma non preoccupatevi, anche se già non lo siete, la data dell’uscita è stabilita per il 15 Luglio, quindi domani.
Il consiglio ora è quello di disinstallare l’applicazione e attendere le poche ore che rimangono per scaricarlo in modo sicuro.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.