• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Poke facebook i messaggi a tempo che poi si autodistruggono: idea geniale o ennesima bufala?

  • Redazione Assodigitale
  • 25 Gennaio 2018
blockchain e sicuramente una tecnologia migliore non certo perfetta
blockchain e sicuramente una tecnologia migliore non certo perfetta

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Facebook ha messo a disposizione una nuova funzionalità che consente di mandare agli altri utenti della piattaforma messaggi, foto e video che si cancelleranno automaticamente da soli pochi secondi dopo averli trasmessi: si tratta dell’app Poke, riveduta e corretta, che per ora è disponibile solo sull’iPhone, ma in futuro dovrebbe essere rilasciata una versione anche per gli altri dispositivi.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Poke è un’app di messaggistica istantanea che in pratica replica il servizio già proposto da Snapchat: questo significa che Facebook ha ufficialmente deciso di fargli concorrenza, lanciando così il suo guanto di sfida.

Tra le caratteristiche, viene data la possibilità di stabilire esattamente dopo quanto tempo il messaggio inviato sarà eliminato: le opzioni disponibili sono uno, tre, cinque e dieci secondi, dopo i quali il contenuto verrà cancellato e non sarà più possibile prenderne visione in alcun modo.

LEGGI ANCHE ▷  Le gravi rivelazioni su Hunter Biden e il misterioso progetto energetico in Italia


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Inoltre, sono stati posti dei limiti sulla dimensione massima di ciascun messaggio, pari a 120 caratteri, una politica che ricorda molto quella adottata da Twitter per i suoi cinguetti, che non possono superare i 140 caratteri di lunghezza.

Ovviamente, saranno mantenuti i classici Poke già presenti da alcuni anni su Facebook, con i quali è possibile attirare a sé altri utenti e potenziali nuovi amici; la vecchia versione non ha ottenuto il successo sperato, anche a causa della filosofia del social network, pensato per mettere in comunicazione gli amici e le persone che già si conoscono, anziché fare nuove conoscenze, come accade invece su Twitter.

I detrattori dell’app sostengono però che l’auto-eliminazione di un messaggio potrebbe causare l’invio di materiale inadatto e offensivo; in merito a ciò, i programmatori di Facebook hanno garantito che sarà implementato un sistema basato sulle segnalazioni con lo scopo di impedire e denunciare la diffusione di contenuti inopportuni o che comunque possano turbare la sensibilità delle persone.
In ogni caso, la tentazione di trasmettere messaggi scabrosi sapendo di poter sfuggire ai controlli dato il loro brevissimo tempo di vita rimane forte, ed è una delle ragioni per cui Snapchat si è messo in cattiva luce in questi mesi, oltre a esserne uno dei punti deboli.

LEGGI ANCHE ▷  Contributi Agrisolare del 16 settembre fino all'80% per 250 milioni disponibili

Un’ulteriore spunto di riflessione viene dalla decisione di rilasciare, almeno per adesso, l’app Poke solo su un dispositivo come l’iPhone: secondo un’indagine, infatti, la maggior parte del traffico dati riscontrato su Facebook è prodotto da dispositivi mobili come netbook, smartphone e tablet piuttosto che dai computer fissi o dai notebook più ingombranti.

E’ possibile scaricare gratuitamente Poke dall’AppStore.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.