• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Play Store Android infettato rimuove subito 13 app con Virus: le hai già cancellate anche tu?

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 29 Dicembre 2023

Allarme Android: 13 App Infette Rimosse dal Play Store – Proteggete il Vostro Smartphone

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nel vasto universo degli smartphone Android, la sicurezza dei dispositivi è una preoccupazione costante. Recentemente, il team di ricerca mobile di McAfee ha scovato una serie di app infette dal virus Xamalicious, che potrebbero mettere a rischio la vostra privacy e la sicurezza del vostro smartphone. Google ha reagito prontamente, rimuovendo queste app dal Google Play Store, ma è importante che gli utenti siano consapevoli del pericolo e agiscano tempestivamente per proteggere i propri dispositivi.

Indice dei Contenuti:
  • Play Store Android infettato rimuove subito 13 app con Virus: le hai già cancellate anche tu?
  • Allarme Android: 13 App Infette Rimosse dal Play Store – Proteggete il Vostro Smartphone
  • Le App Rimosse da Google Play
  • Proteggere il Vostro Smartphone: Cosa Fare Ora


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La Minaccia Nascosta: Xamalicious e le App Infette

Il virus Xamalicious è stato il centro dell’attenzione di McAfee, una delle principali aziende di sicurezza informatica al mondo. Questo malware insidioso è stato individuato in 25 diverse applicazioni presenti nel Google Play Store. Sebbene queste app sembrassero inoffensive a prima vista, nascondevano un pericolo silenzioso.

LEGGI ANCHE ▷  Gemini AI arriva sugli smartphone e rivoluziona l'esperienza utente Android


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Queste applicazioni hanno utilizzato tattiche di ingegneria sociale per accedere ai dispositivi degli utenti senza attirare l’attenzione. Una volta infettati, gli smartphone iniziavano a comunicare con un server di comando remoto, tutto senza che il proprietario del dispositivo se ne accorgesse. È a questo punto che la situazione diventa preoccupante: il server scaricava sul telefono un sistema capace di assumere il pieno controllo del dispositivo, aprendo la strada a potenziali azioni fraudolente.

Tra queste azioni, rientrano la possibilità di fare clic su annunci pubblicitari in modo non autorizzato, l’installazione di app non desiderate e altre attività dannose senza il consenso dell’utente. In sostanza, queste app infette possono trasformare il vostro smartphone in una sorta di marionetta nelle mani dei criminali informatici.

Le App Rimosse da Google Play

Google ha agito rapidamente, rimuovendo le 13 app infette dalla lista del Google Play Store. Queste applicazioni erano state scaricate da migliaia di utenti prima di essere scoperte come portatrici del virus Xamalicious. Ecco un elenco delle app in questione:

  1. Essential Horoscope for Android – 100.000 download
  2. 3D Skin Editor for PE Minecraft – 100.000 download
  3. Logo Maker Pro – 100.000 download
  4. Auto Click Repeater – 10.000 download
  5. Count Easy Calorie Calculator – 10.000 download
  6. Sound Volume Extender – 5.000 download
  7. LetterLink – 1.000 download
  8. NUMEROLOGY: PERSONAL HOROSCOPE & NUMBER PREDICTIONS – 1.000 download
  9. Step Keeper: Easy Pedometer – 500 download
  10. Track Your Sleep – 500 download
  11. Sound Volume Booster – 100 download
  12. Astrological Navigator: Daily Horoscope & Tarot – 100 download
  13. Universal Calculator – 100 download
LEGGI ANCHE ▷  Scopri il Google Tensor G4, il potente SoC degli smartphone Pixel 9

Proteggere il Vostro Smartphone: Cosa Fare Ora

Se avete scaricato una qualsiasi di queste app in passato, è essenziale agire rapidamente per proteggere la vostra privacy e la sicurezza del vostro dispositivo. Anche se queste app non sono più disponibili per il download sullo store Google Play, Google non è in grado di rimuoverle automaticamente dal vostro telefono se le avete già installate.

La soluzione è semplice ma cruciale: individuare queste app infette sul vostro smartphone e rimuoverle immediatamente. Controllate la lista delle applicazioni installate e se trovate una corrispondenza con i nomi sopra elencati, disinstallatele senza esitazione.

Inoltre, è importante prestare attenzione al vostro smartphone nei prossimi giorni, per rilevare eventuali segni di attività sospette. La sicurezza online è una responsabilità condivisa, e mantenere il proprio dispositivo al sicuro è fondamentale per evitare intrusioni indesiderate.

In conclusione, l’allerta riguardo a queste app infette è un richiamo all’importanza della sicurezza informatica nel mondo dei dispositivi mobili. La prontezza di azione è essenziale per proteggere la vostra privacy e i vostri dati personali. Non trascurate questa avvertenza e assicuratevi di mantenere il vostro smartphone al sicuro da minacce potenzialmente dannose. La vostra sicurezza digitale è nelle vostre mani.


LEGGI ANCHE ▷  Pixel 9 Pro e Pro XL Google: scopri i nuovi design e colori esclusivi

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.