• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SPETTACOLI & CINEMA

Plastic Milano chiude definitivamente ricordi e tributi delle celebrità alla storica discoteca

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Settembre 2025
Plastic Milano chiude definitivamente ricordi e tributi delle celebrità alla storica discoteca

Il ruolo storico del Plastic nella vita notturna di Milano

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il Plastic di Milano ha rappresentato per oltre quattro decenni un punto di riferimento imprescindibile nella vita notturna della città, incarnando un luogo unico nel panorama dei locali notturni italiani. Fondato negli anni ’80, il club si è distinto per la capacità di accogliere culture alternative e di diventare il fulcro di una comunità vibrante, aperta e inclusiva. La sua evoluzione, culminata nel trasferimento da Viale Umbria a Via Gargano nel 2012, ha consolidato il suo ruolo di catalizzatore sociale e culturale, capace di attrarre giovani, artisti e personalità di spicco. Il Plastic non è stato solo una discoteca, ma un vero e proprio laboratorio di tendenze e sperimentazioni musicali, simbolo di libertà espressiva e diversità. La chiusura definitiva, avvenuta il 28 giugno 2025 senza clamore, segna la fine di un’epoca che ha visto il locale affermarsi come uno dei simboli più significativi della movida milanese.

 

Indice dei Contenuti:
  • Plastic Milano chiude definitivamente ricordi e tributi delle celebrità alla storica discoteca
  • Il ruolo storico del Plastic nella vita notturna di Milano
  • Il saluto dei vip e delle celebrità al Plastic
  • L’eredità culturale e sociale del club nella comunità LGBT+

Il saluto dei vip e delle celebrità al Plastic


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Ex cantante di Amici racconta un episodio choc vissuto in hotel

Il Plastic ha lasciato un segno indelebile sia nella cultura musicale che nel mondo dello spettacolo, raccogliendo attestati di stima e affetto da parte di numerose personalità del panorama nazionale e internazionale. Tra le voci più emozionate, spiccano quelle di Myss Keta e Paola Iezzi, che sui social hanno celebrato l’energia e la magia che hanno caratterizzato il club per decenni. Myss Keta ha salutato il locale con un semplice ma carico di sentimento: “Grazie di tutto Plastic, ci si vede in pista”. Paola Iezzi ha invece ricordato gli anni di emozioni, musica e amicizie nate tra quelle mura, definendo il Plastic “la casa di tutti noi”.

Ma non sono mancate espressioni di rammarico e nostalgia da parte di altre celebrità come Skin, che ha interrotto con un disperato “Nooooo” la notizia della chiusura, e Lucilla Agosti, che ha descritto il club come un luogo simbolo di libertà e scambio culturale. Anche Syria ha voluto esprimere il proprio personale ringraziamento per i momenti condivisi dietro la consolle, sottolineando il legame profondo con lo staff e i frequentatori storici. Infine, Carlo Mengucci ha sintetizzato il sentimento collettivo ricordando il Plastic come fonte inesauribile di emozioni indimenticabili che rimarranno per sempre nel cuore di chi vi ha partecipato.

LEGGI ANCHE ▷  Jessica Selassié denuncia fatti gravissimi contro Bortuzzo: testimonianze e sviluppi aggiornati

L’eredità culturale e sociale del club nella comunità LGBT+

Il Plastic di Milano ha rappresentato molto più di un semplice locale notturno, assumendo nel corso degli anni un ruolo cruciale nell’ambito della comunità LGBT+ e non solo. Il club è stato un crocevia di identità, storie e battaglie sociali, un vero e proprio spazio di libertà dove esprimersi senza paura e senza giudizi. Grazie alla sua apertura e inclusività, il Plastic ha contribuito a creare un tessuto culturale unico, in cui musica, arte e attivismo si intrecciavano per promuovere la visibilità e i diritti delle persone LGBTQIA+. La sua eredità non si limita alla pista da ballo, ma si estende all’impatto sociale e culturale che ha lasciato, fungendo da modello per altri spazi di aggregazione e sostegno.

Nel corso della sua attività, il club ha sostenuto attraverso eventi e iniziative le lotte contro l’omofobia e ogni forma di discriminazione, diventando uno spazio sicuro e una casa per chi cercava accettazione e appartenenza. Il Plastic si è così consolidato come un improvvisato ma efficace laboratorio culturale, in cui la comunità LGBT+ ha potuto sperimentare nuove forme di espressione e solidarietà. La chiusura della discoteca segna la fine di un’epoca, ma anche il lascito prezioso di una storia che ha contribuito a plasmare l’identità e la visibilità di una generazione, trasformando Milano in una delle capitali italiane riconosciute per la propria inclusività e varietà culturale.

LEGGI ANCHE ▷  Elisabetta Gregoraci racconta il figlio e la nuova vita dopo la pausa con il ritorno in tv

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.