• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Planisfera di KoAl Design vince il contest MakeMore

  • Redazione Assodigitale
  • 9 Dicembre 2014
5 modi per utilizzare lintelligenza artificiale ai per migliorare lefficienza aziendale information age
5 modi per utilizzare lintelligenza artificiale ai per migliorare lefficienza aziendale information age

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

planisfera_11E’ Planisfera, la lampada a sospensione di KoAl Design, il progetto vincitore della prima edizione di MakeMore, il contest promosso da Veneta Cucine in collaborazione con MakeTank (www.maketank.it). Superata la selezione della giuria e conquistato anche il favore degli utenti che ne hanno decretato la vittoria, votandola e prenotandola sul sito www.make-more.it, la lampada Planisfera sarà presentata al pubblico giovedì 11 dicembre, alle ore 17.00, presso lo Show Room di Veneta Cucine a Milano (Foro Buonaparte, angolo Quintino Sella).


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nata dall’idea di conciliare l’estetica tradizionale del vimini con la nuova tecnologia produttiva del taglio laser, Planisfera ha una struttura piatta composta da un foglio di legno e una sottile lamina metallica. La dimensione tridimensionale è assicurata semplicemente dalla gravità e la forma finale può essere plasmata in base alle esigenze funzionali o estetiche scelte dal cliente. Per i due giovani designer di KoAl Design, Costanza Giuffrida (Milano, 1987) e Alberto Gruarin (Pordenone, 1988), laurea in Disegno Industriale al Politecnico di Milano e specializzazione in Industrial Design alla Eindhoven University of Technology, la vittoria del contest è motivo di orgoglio “perché il nostro lavoro ha colto nel segno e l’essenza del nostro messaggio è stata apprezzata sia dalla giuria che ha selezionato il nostro progetto, sia dai sostenitori che ne hanno reso possibile la realizzazione. Vuol dire che la nostra idea di design essenziale, ma con un tocco d’innovazione e attenzione al costo, funziona”.

LEGGI ANCHE ▷  Gestione intelligente della casa e dell'energia con l'app Haier

costanza_giuffrida_alberto_gruarin Cosa vi ha ispirato per il progetto? “Ci siamo innamorati di come il taglio laser possa trasformare la struttura del legno rendendola estremamente flessibile, in antitesi con la percezione che si ha di questa materia prima. Inoltre, volevamo un oggetto che potesse trasformarsi, divenire unico, plasmandosi attraverso l’interazione dell’utente e grazie alla lamina metallica”. Progetti futuri? “Sviluppare prodotti customizzati che uniscano le idee e i bisogni specifici delle persone con il mondo del design e della tecnologia. Puntiamo a esprimere quel tratto distintivo e personalizzato che restituisca valore affettivo al rapporto con l’oggetto”.

Per Daniela Archiutti, art director di Veneta Cucine, il contest è stata un’esperienza importante “che ci ha permesso di entrare in contatto con sensibilità attente e nuovi bisogni. Per un’azienda come la nostra questo è alla base del lavoro quotidiano. Abbiano scoperto temi di prodotto che influenzeranno i nostri cataloghi e il nostro approccio allo spazio cucina. In particolare abbiamo apprezzato la personalizzazione nell’uso degli oggetti, un tratto distintivo di tutti i cinque progetti finalisti. Del vincitore posso dire che a mio parere è un oggetto magico: rappresenta in modo unico la luce, la trasparenza data dal materiale e il movimento dato dalla lavorazione”.

LEGGI ANCHE ▷  IFA 2024: AVM presenta soluzioni Smart Home per la casa connessa

Giudizio condiviso da Laura De Benedetto, co-founder di MakeTank, che considera “Planisfera un oggetto in perfetto stile Maker: semplice, funzionale, personalizzabile, e realizzato a partire da un file vettoriale, ma con un richiamo alla tradizione artigianale. Planisfera ha sicuramente tutti i requisiti per diventare un best-seller (anche nelle vendite online)”. Un consuntivo sull’esperienza del contest? “E’ stata fondamentale: abbiamo collaborato con un’azienda di rilevanza mondiale quale Veneta Cucine mettendo a fattore comune le esperienze fatte in ambiti diversi, ma riuscendo e ‘sintonizzare’ le logiche dei Maker e dei Designer con quelle di un’azienda manifatturiera leader. Oggi più che mai il design italiano ha bisogno proprio di questo: innovare per competere”.

All’evento conclusivo di Milano, a cui prenderanno parte anche i membri della giuria (Daniela Archiutti, Andrea Branzi, Dante Donegani, Giovanni Lauda, Laura De Benedetto, Eleonora Ricca), ci sarà spazio anche per gli altri quattro progetti finalisti: il tavolo in betulla Joint di Andrea Casati, l’orologio da parete blocco-note Appunto di Filippo Mambretti, il vassoio in legno Tore di cbdisegno, e il contenitore salvaspazio Makespace di Mariano Spadaro.


LEGGI ANCHE ▷  IKEA Dirigera e Matter: Rendi la tua smart home più accessibile

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.