Pizza o McDonald’s: è guerra a colpi di spot

Pizza o McDonald’s: la battaglia si gioca tutta qui. Tanto da arrivare fino al Parlamento italiano. A scatenare la ‘guerra’ sono i napoletani, che propongono la pizza a portafoglio, piegata in quattro parti in modo da poterla mangiare mentre si passeggia. A supporto, c’è anche il video sulla pagina Facebook, “Le avventure culinarie di Puok e Med” e su quella del fondatore Egidio Cerrone.
I pizzaioli partenopei rispondono alla pubblicità lanciata dalla catena americana del fast food: un bambino, in pizzeria, chiede di poter avere un Happy Meal. Nella terra della pizza e del mandolino è una provocazione vera e propria. Un’eresia, anzi.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Il filmato italiano dura 42 secondi. Secondo i nutrizionisti, il peso in grammi dei due pasti è piuttosto simile. Quello del fast food, però, contiene il doppio delle calorie. Eppure, soprattutto a piccoli e adolescenti, i prodotti McDonald’s piacciono proprio tanto. Motivo? Secondo David A.Dressler, l’industria alimentare crea piatti che tocchino tre punti cardini: zuccheri, grassi e sale. Insieme ad aromi, emulsionanti e conservanti, rendono il cibo irresistibile.
E non importa se poi si diventa obesi. O forse sì. Ma quando succede, è ormai troppo tardi. Lo spot McDonald’s vuole screditare la nostra pizza che, oltre che una tradizione tutta nostrana, è anche più salutare dell’hamburger. Utilizza un bambino la catena Usa perché questi sono i soggetti più deboli e più influenzabili.
A poche settimane dall’inizio di Expo 2015, il cui argomento è proprio il cibo ecosostenibile, il Movimento 5 Stelle si è indignato in Parlamento per lo spot McDonald’s, chiedendo la revoca della sponsorizzazione per la manifestazione milanese. In rete, invece, una petizione chiede di eliminare lo spot anti – pizza. Alla fine, sarà il palato come al solito a decretare chi ha ragione. Meglio una capricciosa o un McChicken?
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.