• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

PiuTurismo: la community di viaggio che racconta l’Italia green!

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 8 Gennaio 2015
nuovo avviso di google 280 milioni di utenti android a rischio mentre la cina manipola le migliori vpn
nuovo avviso di google 280 milioni di utenti android a rischio mentre la cina manipola le migliori vpn

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Dopo mesi di lavoro “in sordina” è arrivato il momento di annunciare ufficialmente la nascita di  PiuTurismo, l’ultima avventura dei Green Geek , che oggi conta oltre 1100 strutture registrate.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

PiuTurismo è la nuova community che racconta e valorizza l’Italia e le sue eccellenze, con gli occhi puntati sulla natura, il paesaggio, la cultura, la storia e le tradizioni che lo caratterizzano. Una community che si muove, viaggia, osserva, sperimenta per raccontare la bellezza italiana, quella fatta anche di rispetto per l’ambiente e per la cultura, di attenzione per la qualità del lavoro, di disponibilità e generosità umane. E lo fa attraverso un sito e un magazine nell’ottica della collaborazione di tutti i soggetti interessati a promuovere il nostro patrimonio, spesso nascosto, sconosciuto e trascurato.

Il sito e il magazine

Il sito di PiuTurismo ha un motore di ricerca geo locale che  raccoglie e censisce le strutture green e racconta storie di viaggio ed esperienze di ricezione ecosostenibile. Le strutture stesse, dopo una semplice registrazione gratuita in cui indicano tutti i loro riferimenti e i canali social attivati, possono raccontare il loro lato green, così come illustrare le bellezze e i punti di interesse del loro territorio. L’intenzione di PiuTurismo è infatti di coinvolgere il più possibile le strutture nella valorizzazione del territorio, fornendo quelle informazioni che a volte soltanto chi vive sul luogo può conoscere, come vecchi sentieri, origini di antichi siti o di feste paesane, prodotti agricoli… tutti racconti che confluiscono anche nel magazine di PiuTurismo, con approfondimenti su località di interesse, itinerari, eventi, fiere, mostre, attività sportive, locali ecc. attraverso il lavoro congiunto e integrato della Redazione, del pubblico e delle stesse strutture.

LEGGI ANCHE ▷  La migliore guida per neofiti per una navigazione sicura online

Mappare l’Italia

Sempre con l’obiettivo di sensibilizzare gli italiani sulle bellezze del proprio Paese, i Green Geek stanno lavorando da oltre un anno al progetto #mappiamoitalia: parchi nazionali e regionali, oasi, isole e laghi sono censiti e ricercati per zona di interesse. In questo modo i turisti potranno avere tutte le informazioni disponibili per non perdersi nulla di ciò che offre l’Italia.

Un nuovo modello

Molte strutture registrate hanno scelto di convenzionarsi con PiuTurismo, permettendo così ai lettori di fruire di uno sconto del 10% sul listino durante il soggiorno. In questa operazione non c’è nessuna percentuale economica a vantaggio di PiuTurismo, così come non c’è per qualsiasi altra prenotazione che arrivi alle strutture grazie al sito. La scelta è quella di proporre un modello nuovo di partnership, che non si basa sulle transazioni dell’esercente, bensì su un un lavoro coordinato tra social, sito web, blog aziendale, presenza sui motori di ricerca. In queste attività infatti PiuTurismo può sostenere le strutture e aiutarle a crescere, perchè il turista vuole un sito web responsivo, multilingue, canali social ben curati, con contenuti utili, interessanti e puntuali, belle immagini e video del luogo che intende visitare.

YouTube video

PiuTurismo propone la stessa modalità di accordo per le convenzioni anche con i principali circuiti di trasporto. il primo a rispondere è stato Uber, mettendo a disposizione 15 € di sconto a quanti scelgano il treno da Milano per viaggiare, con l’intento di stimolare una mobilità green. Perché la filosofia di PiuTurismo è quella di promuovere un turismo consapevole e responsabile, che viaggi a basso impatto e che scelga le aziende più green e meno inquinanti.

LEGGI ANCHE ▷  Yelp accusa Google di monopolio nella ricerca online: tutti i dettagli della denuncia sulla posizione dominante

Così Marinella Scarico, uno dei fondatori del progetto: ”Crediamo che gli investimenti fatti per una maggiore attenzione all’ambiente dalle migliaia di strutture turistiche non vengano esaltati e valorizzati a sufficienza dai circuiti turistici tradizionali. E quindi abbiamo deciso di metterci in gioco e farlo noi: cerchiamo e mappiamo solo aziende verdi, solo ristoranti con prodotti locali, solo sport a basso impatto, con l’implicito consiglio che è meglio una gita in un’oasi del WWF anziché in un centro commerciale. E per diffondere il più possibile la conoscenza, abbiamo messo in atto molte azioni che si integrano e si rafforzano secondo un concetto di networking: innanzitutto mettiamo in rete tra loro operatori diretti e indiretti, così che ad esempio l’agriturismo possa consigliare il ristorante migliore in zona o viceversa, oppure indicare la spiaggia più bella su cui fare kite surf; ci avvaliamo di una redazione di 60 viaggiatori volontari, che girano l’Italia, zaino in spalla e digitale in mano, per raccontare in prima persona i luoghi incantevoli e sconosciuti ai più, coinvolgendo community sempre più numerose su G+, Twitter, Facebook, Pinterest, Instagram; utilizziamo una piattaforma semplice e in costante evoluzione e aggiornamento, anche grazie ai consigli e ai pareri dei nostri utenti; facciamo ricerca e sviluppo, insegnando alle aziende come impattare meno grazie al canale educational gestito da Else Project, testando con loro e raccontando le migliori tecnologie per il turismo attraverso il canale tecnologia, tenendo tutti, strutture e turisti, sempre aggiornati sugli eventi di settore e locali grazie a un calendario e una mappa google in costante (e partecipativo) aggiornamento, perchè siano fruibili e accessibili anche senza passare dal nostro sito. E sempre nell’ottica di creare un nuovo paradigma nella promozione turistica, non utilizziamo banner, perché ci piace raccontare l’Italia in presa diretta, differenziandoci dal panorama dell’offerta web di servizi turistici che a nostro parere non rende giustizia alla bellezza e all’unicità del nostro Paese.”

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere dagli Hacker i nostri conti online ed evitare truffe, malware e phishing

 La nostra video presentazione

 Contatti

℅ Associazione Green Geek

Via Massimiano 25,

20134 Milano – Italia

info@piuturismo.it

www.piuturismo.it

Tel. +39 02 8960 4988

Fax.+39 02 3930 5608

Facebook – Twitter – Google Plus – Pinterest – Instagram  – Linkedin 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.