Il più ricco palinsesto di un evento di due giorni è a InternetDays – Behaviour on the Net 41 Workshop in 7 Sale

Il 2 e 3 ottobre 2013 nell’ambito della Settimana della Comunicazione
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
InternetDays vede salire quotidianamente il numero di iscrizioni registrate (su www.internetdays.it) e tra pochi giorni sarà on-line la campagna pubblicitaria a supporto dell’evento tramite gli spazi offerti da molti editori.
“Abbiamo ritenuto opportuno affiancare alle conferenze già definite di InternetDays, un numero consistente di Workshop, al fine di approfondire più temi specifici e soddisfare quindi le esigenze di un pubblico molto vasto e variegato” – dice Roberto Silva Coronel, ideatore del format e CEO di DigitalEvents. “L’idea è di offrire workshop formativi ai numerosi iscritti che stiamo registrando per far trovare loro spunti e nuove idee, con l’opportunità di ascoltare ospiti, massimi esperti e speaker di importanti associazioni e società”. InternetDays é il luogo ideale per tutte le imprese che stanno cercando di capire in quale direzione è preferibile orientarsi nel digitale e come re-interpretare le modalità di fare business.
WORKSHOP di mercoledì 2 ottobre
InternetDays aprirà la sessione Workshop del primo giorno con Assorel che affronterà il tema: “Social Caring : l’influenza dei Social Media sulle nuove Relazioni tra consumatore e marca”. Seguirà Anes con il Workshop intitolato: “Le sfide dell’editoria online dai CMS alle piattaforme social”.
Yahoo! tratterà di “Smart Mobile, showrooming e multicanalità: quali opportunità per le imprese per far leva su nuove abitudini dei consumatori”, illustrando una ricerca congiunta a cura di Yahoo! Italia e School of Management del Politecnico di Milano.
IBM presenterà il Workshop dal titolo: “Un pianeta intelligente ha bisogno di idee intelligenti: un breve viaggio sull’interazione tra le cose, le persone e le città” cui seguirà la Camera di Commercio con il Workshop: “Per essere innovativi: strumenti di sviluppo a sostegno delle imprese”.
Boraso.com illustrerà la prossima rivoluzione nel mondo dei media, della comunicazione e del marketing: “Marketing, Brand e Media: 5 anni per una vera rivoluzione!” mentre il Workshop di Mimesi si focalizzerà su: “Press, Web, Social: l’ascolto multicanale per una comunicazione integrata”.
Page Personnel, società leader nel recruiting di profili qualificati, presenterà: “Digital Generation: le figure più richieste, le più innovative e il confronto con l’Europa”, mentre Michael Page guiderà il Workshop: “Come individuare i talenti del ‘Mondo Internet’? Cosa devono saper fare? Quanto guadagnano? Dove ricercarli, in Italia o all’estero?”
Doxa Digital introdurrà il Workshop: “Innovare il modello di servizio tramite i customer insights” seguito da Digital Natives: “Mobile User Experience: Progettare esperienze indimenticabili per utenti in mobilità”.
ContactLab mette la email al centro del suo Workshop: “Anatomia di un’email”, mentre MagNews si focalizzerà su: “Email Marketing per gestire il business dal centro alla periferia. Soluzioni direct per cogliere opportunità sul territorio comunicando a livello corporate”. ACTVALUE approfondirà il Workshop “Dietro il Carrello” trattando di Marketing, Logistica e Customer Service. E3 sarà presente con il titolo “Un anno vissuto socialmente: 12 mesi di Marcopolo Expert su Facebook”.
Sella digital solution Gestpay curerà il Workshop “Gestpay, payment gateway al servizio di multicanalità e vendite cross-border”. Pointstic si focalizzerà su: “Mobile, Brands e Retail il futuro è già qui con Pointstic”.
WORKSHOP di giovedì 3 ottobre
Netcomm apre la sessione Workshop pomeridiana del 3 ottobre con il titolo: “Internet e ecommerce: testimonianze dei protagonisti del mercato per capire una filiera complessa”. Seguirà PayPal Italia con il Workshop: “Dal mobile alla multicanalità, uno sguardo verso il futuro”.
L’ ADCI (Art Directors Club Italiano) spiegherà nel suo Workshop il “Digital Storytelling”, mentre lo IED presenterà: “ll Digital In The Round: tra Est e Ovest, tra Cultura e Media”.
La giornata ospiterà anche Boraso che presenterà il Workshop: “SEO: quello che piace agli Utenti piace anche ai Motori di ricerca”. Proseguirà Outbrain con: “Content Marketing: come raggiungere utenti realmente interessati?” e Engitel con: “Il CMS come centro dell’intero sistema di comunicazione multicanale”.
Saranno presenti anche Editori Digitali con il Workshop: “Advertising multicanale: come sfruttare le opportunità date dalle nuove tecnologie a favore degli Editori Digitali”, Digital Natives con: “Conversion Oriented Design: da visitatori a clienti soddisfatti” e FIMI con: “La rivoluzione digitale: come internet ha cambiato il mondo della musica.”