• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Le pistole finte realizzate con la stampa in 3D il sequestro diventa un flop per la polizia inglese

  • Redazione Assodigitale
  • 28 Ottobre 2013
office tree 50pistole a caldo sticks7x 150mmextra power adesivo per
office tree 50pistole a caldo sticks7x 150mmextra power adesivo per

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La grande attenzione che la polizia inglese ha da sempre per quanto riguarda tutti quei comportamenti che si possono definire ” sospetti ” ha creato qualche problema agli agenti di Manchester che hanno sequestrato in un sobborgo della città inglese, dei componenti che potevano essere usati per costruire un’arma di plastica, realizzati attraverso l’uso di una stampante tridimensionale.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

L’uomo che era in possesso di questi componenti è stato inoltre arrestato ed accusato di aver anche prodotto una ” speciale ” polvere da sparo, che poteva essere utilizzata con la pistola di plastica. L’uomo che è stato fermato si è dichiarato innocente, asserendo che i pezzi sequestrati sono in effetti dei semplici pezzi di ricambio.

Sulla scoperta e sul sequestro da parte della polizia, sono arrivati subito i vari commenti: Chris Mossop, un ispettore della ” Greater Manchester Police ” nel corso di una dichiarazione, ha sottolineato che il ritrovamento è molto significativo ed è una ulteriore dimostrazione che esistono in Gran Bretagna dei gruppi criminali che utilizzano questa nuova tecnologia, Anche Peter Fahey, nella sua veste di ” capo ” della locale polizia ha espresso la stessa valutazione, confermando attraverso la rivelazione di altri dettagli, come sia possibile con questa tecnologia produrre ed assemblare parti di armi all’interno di comuni abitazioni, agendo con la massima segretezza.

LEGGI ANCHE ▷  Snapdragon 7s Gen 3 processore per esperienze AI avanzate sugli smartphone di fascia media


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Armi che poi potrebbero essere usate per azioni criminali e terroristiche e che non possono venire individuate nei controlli effettuati con l’uso di raggi X. Appena la notizia, corredata dalle immagini dei pezzi sequestrati, è stata divulgata si sono registrati altri commenti, che sembrano ridimensionare la portata della notizia stessa: un docente di scienze della ” Università di Manchester “, Brian Derby, ha asserito che i pezzi ritrovati, anche se in alcune parti potevano essere paragonate a quelle di una pistola, non avrebbero mai potuto essere usate per formare un’arma funzionante.

Anche Scott Crawford, nella sua veste di ” proprietario ” della Revolv 3D, una azienda del settore, ha espresso la sua valutazione dicendo che chi conosce le stampanti 3D, sa benissimo che si tratta di materiale molto comune.

Ulteriori commenti sono arrivati da parte di un utente di ” The Verge “, che ha avuto in suo possesso in passato lo stesso tipo di macchine ed ha potuto dimostrare che i pezzi sequestrati siano in realtà dei ricambi della stessa stampante 3D, aggiungendo ironicamente che l’unico modo per renderli ” letali ” per l’uomo sarebbe quello di ingoiarli.

LEGGI ANCHE ▷  Rinnovo della gamma di prodotti gaming Logitech G per un'esperienza migliorata

Dopo questa serie di commenti, anche negli stessi ambienti della polizia si è cercato di ” calmare le acque ” ed un esponente della polizia locale, Steve Heywood ha dichiarato che tutti i materiali sequestrati sono stati messi a disposizione di un gruppo di esperti che ne vaglieranno l’esatta natura, mentre la persona fermata è stata per il momento rimessa in libertà.

Pur con il possibile equivoco creato da questo sequestro, una larga parte dell’opinione pubblica spinge perché anche questo settore sia meglio regolamentato.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.