Pirelli Street Art: installazione social per la presentazione del bilancio 2014

Pirelli comunica numeri con arte: la storica azienda ha presentato il documento di bilancio riferito al 2014 accompagnandolo ad una installazione di street art che reinterpreta il pneumatico. Il presidente e ceo dell’azienda, Marco Tronchetti Provera, ha presentato in Hangar Bicocca un’unica grande installazione composta dai lavori di tre artisti: il tedesco DOME, il russo Alexey Luka e la brasiliana Marina Zumi, con la curatela di Christian Omodeo.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Uno spazio che diventa anche digitale, con una campagna social con hashtag #TakePArt e che riflette le suggestioni più collettive e di interazioni presenti nel metodo di lavoro, fortemente legato alla rete, degli street artist.
Tweet riguardo #TakePArt
//
Pirelli Street Art: l’installazione
La strada, la mobilità e la multiculturalità sono i concetti alla base dell’installazione dei tre artisti scelti da Pirelli. L’opera di DOME, Luka e Zumi, infatti, è un tronco di piramide alto cinque metri e con tre facce di oltre 20 metri quadrati ciascuna. Un’opera in continuità con le forme di comunicazione che contraddistinguono la cultura di impresa Pirelli e che ha trovato lo spazio ideale per la sua realizzazione in questo luogo.
Per suscitare emozioni e visioni, la gomma diventa luna per Zumi, elemento di incontro culturale per Luka, gesto d’amore per il tedesco Christian Kraemer aka Dome. L’installazione sarà visibile dal 26 al 28 febbraio presso HangarBicocca.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.