• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Pika la nuova startup AI che produce interi film e cartoon dánimazione con un semplice prompt: scopri perchè cambierà per sempre il cinema

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 13 Dicembre 2023

La Rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale nell’Animazione: Il Caso Pika

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

In un’era in cui l’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando numerosi settori, l’animazione non è rimasta indietro. Pika, una startup emergente nel campo dell’IA, si pone come pioniere in questo ambito, attirando l’attenzione di investitori di primo piano e raccogliendo fondi significativi.

Indice dei Contenuti:
  • Pika la nuova startup AI che produce interi film e cartoon dánimazione con un semplice prompt: scopri perchè cambierà per sempre il cinema
  • La Rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale nell’Animazione: Il Caso Pika


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Fondazione e Finanziamento: Un Percorso Impressionante

Fondata da Demi Guo e Chenlin Meng, entrambi ex dottorandi dell’Artificial Intelligence Lab di Stanford, Pika è emersa come una forza innovativa nel settore dell’animazione. Guo, un ex ingegnere di Meta, e Meng, autore di numerose ricerche sull’IA, hanno combinato le loro competenze per lanciare questa impresa rivoluzionaria. La recente raccolta di 55 milioni di dollari guidata da Lightspeed Venture Partners, con il coinvolgimento di entità come Homebrew, Conviction Capital e figure influenti come Adam D’Angelo di Quora e Nat Friedman, ex CEO di GitHub, testimonia la fiducia e l’entusiasmo degli investitori nel potenziale di Pika.

LEGGI ANCHE ▷  App Gemini AI su Android fa sparire l'assistente Google ed ecco cosa ci aspetta ora

Pika 1.0: Un Nuovo Orizzonte nell’Animazione

La presentazione di Pika 1.0 segna un punto di svolta nel campo dell’animazione. Questa suite di strumenti di videografia incorpora un modello di intelligenza artificiale generativa avanzato, capace di modificare e creare video in stili diversi, tra cui animazione 3D, anime e cinematografico. La versatilità di Pika 1.0 non si limita alla creazione di nuovi contenuti, ma si estende anche alla modifica di video esistenti, permettendo agli utenti di allungare la durata, espandere la grandezza e modificare le proporzioni dei video.

Innovazione e Accessibilità: La Filosofia di Pika

L’obiettivo di Pika va oltre la mera innovazione tecnologica. Come sottolineato dai fondatori, la missione della startup è quella di democratizzare la creazione di video di qualità professionale, rendendola accessibile a tutti. La piattaforma Pika si distingue per la sua semplicità d’uso, aprendo le porte della creazione di contenuti visivi ad un pubblico molto più ampio. Con oltre mezzo milione di utenti e milioni di video generati ogni settimana, Pika sta rapidamente diventando un punto di riferimento nel settore.

Il Futuro dell’Animazione e l’IA Generativa

Il successo di Pika e il crescente interesse nel campo dell’IA generativa suggeriscono un futuro in cui la narrazione visiva e l’animazione saranno profondamente trasformate. Gli esperti prevedono che piattaforme come Pika modificheranno il modo in cui condividiamo e creiamo le nostre storie, offrendo possibilità prima inimmaginabili nel settore dell’animazione.

LEGGI ANCHE ▷  Scopri le funzionalità di Gemini Live, l'assistente AI di Google 2024

Pika: La Frontiera dell’Intelligenza Artificiale nell’Animazione

L’innovazione tecnologica ha sempre spinto i confini dell’immaginazione, e nel campo dell’animazione, Pika si sta affermando come un’entità rivoluzionaria. Con la sua recente raccolta di fondi e il lancio di Pika 1.0, questa startup ha dimostrato che l’intelligenza artificiale può ridefinire il modo in cui concepiamo e realizziamo l’animazione.

La Visione dei Fondatori e l’Impatto dell’IA Generativa

Demi Guo e Chenlin Meng hanno intrapreso un viaggio audace con la fondazione di Pika. Le loro radici accademiche e professionali hanno fornito le basi per una startup che non solo utilizza l’intelligenza artificiale per migliorare l’animazione ma mira anche a renderla più accessibile. Il modello di IA generativa al cuore di Pika 1.0 simboleggia un cambiamento paradigmatico nel settore, offrendo strumenti che prima erano riservati solo ai professionisti del settore.

Il Ruolo degli Investitori e la Fiducia nel Futuro di Pika

L’impressionante raccolta di 55 milioni di dollari sottolinea la fiducia degli investitori nel potenziale di Pika. Con il sostegno di Lightspeed Venture Partners e altri investitori di primo piano, Pika ha non solo le risorse finanziarie, ma anche la credibilità necessaria per scalare e influenzare il mercato dell’animazione.

LEGGI ANCHE ▷  PA Aumentata: il ruolo fondamentale del mindset digitale nella Pubblica Amministrazione

Pika 1.0: Un Ecosistema Innovativo per Creatori di Contenuti

Con funzionalità come la modifica di video in diversi stili e la personalizzazione di contenuti esistenti, Pika 1.0 si rivela uno strumento indispensabile per i creatori di contenuti. Questa piattaforma non solo permette la creazione di animazioni e video di alta qualità, ma facilita anche processi che precedentemente richiedevano competenze tecniche avanzate e risorse considerevoli.

Un Futuro Dominato dalla Narrazione Visiva e dall’IA

L’ascesa di Pika segna l’inizio di una nuova era nella narrazione visiva. Con l’intelligenza artificiale generativa al centro della sua piattaforma, Pika sta aprendo nuove strade nel modo in cui raccontiamo e condividiamo le nostre storie. L’animazione, già un mezzo potente per la comunicazione visiva, è destinata a diventare ancora più dinamica e accessibile grazie a innovazioni come quelle proposte da Pika.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.