Picwant con il fotoreporter Riccardo Venturi documenta via smartphone la situazione di Haiti

Picwant, la prima app creata per permettere a chiunque di pubblicare le proprie foto e video realizzati con lo smartphone e venderli online su picwant.com, ha stretto un accordo con il pluripremiato fotoreporter Riccardo Venturi che, in procinto di partire per Haiti, realizzerà un foto-reportage con il proprio smartphone da vendere poi attraverso il portale Picwant.com.
▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI
Picwant, continuando a sostenere la fotografia mobile, ha commissionato un servizio al fotografo vincitore di due World Press Photo, che l’8 dicembre partirà per Haiti per un duplice motivo: documentare lo stato delle cose a cinque anni di distanza dal terremoto che ha colpito la popolazione Haitiana e mantenere viva l’attenzione su una vicenda di cui ormai si parla tristemente poco.
PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG
Attraverso tale operazione Picwant vuole estendere gli ambiti propri della mobile photography anche al reportage, una forma d’arte che ben si presta all’immediatezza del linguaggio mobile.
L’obiettivo di Picwant è quello di rivolgersi ad un pubblico variegato, composto tanto da amatori quanto da fotografi professionisti, pronti a cooperare in egual misura alla crescita della piattaforma. Già dalla sua nascita l’app per iOS ed Android porta avanti tale mission rivolgendosi a tutti, in quanto l’unica discriminante per diventare un Picker è quella di utilizzare uno smartphone e scattare foto belle e potenzialmente vendibili.
Stefano Fantoni, Amministratore Unico di Picwant, ha commentato: “Siamo felici di aver stretto questa collaborazione con un professionista del calibro di Riccardo Venturi che crede nel nostro progetto e ha deciso di farne parte. Con questo accordo vogliamo dimostrare, se ancora ce ne fosse bisogno, che si possono fare grandi foto anche con uno smartphone e che il futuro è mobile.”
Anche Riccardo Venturi si è detto entusiasta di questa collaborazione: “Da anni i telefoni evoluti diventano sempre più simili alle fotocamere e il distacco in termini di qualità delle immagini è sempre più ridotto. Sarà il mio primo reportage con lo smartphone e, poiché sono sempre ricettivo a tutto ciò che è nuovo, sono realmente desideroso di esplorare questa nuova forma di comunicazione.”
GUEST POST: 6glab@seigradi.com