Nuovo picoproiettore da Asus: arriva ZenBeam E1

ASUS annuncia il videoproiettore palmare ZenBeam E1: Massima compatibilità con PC, dispositivi smart, console di gioco e streamer multimediali grazie alla porta HDMI/MHL
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il nuovo ASUS ZenBeam E1 è un videoproiettore palmare in grado di proiettare immagini di dimensioni televisive con diagonale fino a 120 pollici ed è perfetto per l’utilizzo con u un’ampia gamma di dispositivi sia fissi che portatili.
Inoltre, la batteria ricaricabile integrata garantisce fino a cinque ore di proiezione e può essere utilizzata anche come power bank per ricaricare i dispositivi portatili.
L’elegante ZenBeam E1 pesa solo 307 grammi e ha un ingombro ridottissimo (110 x 83 x 29 mm) che lo rendono un perfetto compagno di viaggio.
Con un elegante design di ispirazione Zen e uno chassis unibody in lega di alluminio, dispone di una copertura dell’obiettivo con finitura in metallo satinato e bordi tagliati al diamante leggermente smerigliati, che gli sono valsi i riconoscimenti 2016 iF Design Award e 2016 Red Dot Design Award.
Il nuovo videoproiettore incorpora una luminosa lampada Eco-LED con un output da 150 lumen e durata di 30.000 ore, per una drastica riduzione dei costi di manutenzione, oltre ad accensione e spegnimento istantanei. Zenbeam E1 offre una gamma cromatica pari al 100% NTSC e utilizza la tecnologia DLP® IntelliBright™ per migliorare intelligentemente i livelli di luminosità e contrasto fino al 30%, riducendo contemporaneamente i consumi elettrici fino al 50%.
ZenBeam E1 assicura proiezioni accurate con risoluzione WVGA (854 x 480) nativa e supporta i file video Full HD 1080p.
L’obiettivo con rapporto short-throw 1,4:1 consente di proiettare a breve distanza immagini con diagonale da 15 a 120 pollici su distanze da 0,5 a 3,7 metri.
La porta HDMI offre la compatibilità con PC e notebook, console gaming, streamer multimediali, chiavette come ASUS Chromebit, ASUS VivoStick e dispositivi mobili compatibili MHL: è inoltre possibile caricare i telefoni cellulari e tablet compatibili MHL mentre si proiettano le immagini.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
La batteria ricaricabile da 6000 mAh integrata permette di utilizzare il videoproiettore anche in mancanza di una presa elettrica – con un’autonomia fino a cinque ore – e come power bank per ricaricare i dispositivi portatili.
Infine, la correzione auto keystone rileva automaticamente l’orientamento del videoproiettore ZenBeam E1 e corregge l’immagine distorta che risulterebbe da una proiezione angolata, in modo che l’utente possa visualizzare sempre immagini perfette.
Completa la dotazione un altoparlante migliorato con la tecnologia ASUS SonicMaster per generare un audio eccezionale.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.