• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BRANDED CONTENT

Piante e fiori autunnali per balconi e terrazzi: quali sono e come curarli con le apps

  • Redazione Assodigitale
  • 9 Ottobre 2014

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Chi l’ha detto che in autunno tutto muore? Mentre le foglie si ingialliscono e cadono, le piante di lavanda, geranio e bouganville lasciano il posto ad altre piante che non temono le basse temperature e regalano fiori fino a Natale.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

L’indiscutibile protagonista della stagione autunnale è il ciclamino, un fiore dai petali colorati, facili da curare, che viene spesso regalato come portafortuna a chi è un po’ sfortunato o come buon augurio per l’arrivo di un bebè.

Un’altra bella pianta dai piccoli fiori colorati è l’erica, abituata a vivere al freddo in montagna tra le rocce. Viene spesso usata per la composizione di centrotavola e ghirlande. Nel colore bianco ha il significato di protezione, ammirazione e speranza che i sogni e i desideri si avverino, nel colore rosa-lilla prende invece il significato di solitudine.

LEGGI ANCHE ▷  L’evoluzione del web to print nella stampa di etichette personalizzate


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

A sorpresa, tra le piante invernali ideali per decorare balconi e terrazzi c’è anche il cavolo. La pianta-ortaggio ornamentale ha un bel cappuccio di foglie sempre aperte e arricciate, dai colori spesso vivaci:  giallo, rosa, arancio, per poi arrivare ai rossi intensi e al porpora, senza dimenticare la variante viola. Nel caso, è anche commestibile e decisamente nutriente poiché ricco di proteine, sali minerali e vitamine.

Se ti frena soltanto la mancanza del cosiddetto “pollice verde”, puoi farti aiutare dalla tecnologia: MyPlants è un’app per iPhone dedicata a chi vuole sapere come e quando curare piante e fiori. Contiene oltre 250 schede dettagliate, con tanto di foto e consigli su come prendersene cura. Grazie ad un promemoria e ad uno scadenziario, l’app ti ricorda quando bagnare i vasi o concimare la terra e se sei alla ricerca della tua pianta del cuore, basta inserire posizione, esposizione e uso e l’app ti dirà tutte le migliori soluzioni. Un’app simile per Android è invece My Garden Lite , che aiuta a creare e mantenere un piccolo orto casalingo grazie a consigli e reminder.

LEGGI ANCHE ▷  L’evoluzione del web to print nella stampa di etichette personalizzate

Se invece sai già di essere un caso disperato, Flowerium è l’app che fa al caso tuo: si tratta di un gioco, una sorta di Tamagotchi, che ti permette di curare piante e fiori in maniera virtuale. Dovrai innaffiarle, concimarle e quando i fiori saranno cresciuti, potrai anche raccoglierli e condividerli su Twitter con gli amici.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.