• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Phishing pericoloso colpisce utenti ignari con nuova truffa online ingannevole e sofisticata

  • Redazione Assodigitale
  • 29 Ottobre 2025
Phishing pericoloso colpisce utenti ignari con nuova truffa online ingannevole e sofisticata

caratteristiche del tentativo di phishing

Negli ultimi giorni è emerso un tentativo di phishing particolarmente insidioso che mira a ingannare gli utenti tramite un messaggio apparentemente innocuo ma carico di insidie. Questo tipo di truffa si caratterizza per l’utilizzo di un approccio emotivo volto a catturare l’attenzione attraverso una storia personale plausibile e coinvolgente. Il testo, infatti, fa leva su sentimenti di empatia e curiosità per spingere la vittima a interagire, suggerendo un appuntamento reale come pretesto per instaurare un contatto diretto.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • Phishing pericoloso colpisce utenti ignari con nuova truffa online ingannevole e sofisticata
  • caratteristiche del tentativo di phishing
  • analisi del messaggio ingannevole
  • consigli per proteggersi dalle truffe online

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Un elemento chiave di questo tentativo è la presenza di link e eventuali allegati che, una volta cliccati o scaricati, possono compromettere la sicurezza dei dati personali o finanziari. I truffatori sfruttano la fiducia generata da un linguaggio semplice e colloquiale, facendo apparire autentico il profilo presentato, che si accompagna a nickname e fotografie attentamente selezionate per rendere più credibile la comunicazione.

LEGGI ANCHE ▷  Chrome aggiorna automaticamente le password compromesse per una navigazione più sicura e protetta

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Inoltre, la struttura del messaggio è pensata per non destare sospetti: il testo si presenta come un’offerta personale e diretta, evitando tecnicismi o termini troppo formali che potrebbero allarmare il destinatario. È proprio questa caratteristica a renderlo efficace, poiché spinge l’utente a rispondere spontaneamente, abbassando le difese critiche. La rapidità con cui il messaggio si diffonde tra gli utenti ne aumenta il potenziale dannoso.

analisi del messaggio ingannevole

Il testo del messaggio elaborato dai truffatori è studiato con precisione per apparire genuino e suscitare una risposta emotiva immediata. L’uso di una narrativa personale, che racconta di una donna sola e vulnerabile, è mirato a creare un senso di empatia e fiducia nel destinatario. La presentazione dell’offerta come incontro reale e senza impegni abbassa le barriere difensive, inducendo la vittima a considerare il contatto come un’opportunità e non come una minaccia.

In particolare, il messaggio evita formulazioni troppo tecniche o sospette, preferendo un linguaggio colloquiale e diretto. L’inserimento del nickname e la proposta di un profilo ricco di dettagli personali contribuiscono a conferire un’apparenza di autenticità. Tuttavia, dietro questa facciata si nascondono link potenzialmente pericolosi che possono indirizzare a siti malevoli o veicolare malware.

LEGGI ANCHE ▷  Portafoglio digitale su App IO con accesso offline ai documenti sempre disponibile per te

È essenziale riconoscere che l’intento principale del testo è manipolare le emozioni, inducendo l’utente a cliccare o rispondere al fine di ottenere dati sensibili o comprometterne la sicurezza. Ogni allegato incluso nel messaggio può rappresentare una minaccia ulteriore, motivo per cui è fondamentale non interagire con i contenuti di dubbia provenienza. L’inganno sfrutta inoltre la curiosità insita nell’offerta di un contatto umano, elemento che spinge a ignorare ragioni di prudenza normalmente presenti.

consigli per proteggersi dalle truffe online

Per tutelarsi efficacemente da questo genere di truffe online, è indispensabile adottare un atteggiamento cauto e consapevole nei confronti di messaggi provenienti da sconosciuti, soprattutto quelli che propongono interazioni personali o offerte apparentemente allettanti.

La prima regola è evitare di cliccare su link sospetti o scaricare allegati contenuti in comunicazioni non sollecitate, poiché possono veicolare malware o permettere l’accesso non autorizzato a dati sensibili. È cruciale non rispondere mai a messaggi che chiedono informazioni personali o finanziarie, anche se appaiono convincenti o emotivamente coinvolgenti.

Un ulteriore accorgimento consiste nel verificare l’identità del mittente attraverso canali ufficiali e affidabili prima di intraprendere qualsiasi contatto. Utilizzare software aggiornati di sicurezza informatica e impostare filtri antispam rappresentano misure tecniche fondamentali per ridurre l’esposizione a tentativi di phishing.

LEGGI ANCHE ▷  Auricolari e salute: il medico rivela i rischi nascosti che tutti ignorano ogni giorno

Infine, la diffusione di una corretta informazione e la sensibilizzazione degli utenti contribuiscono in modo significativo a contrastare la diffusione delle truffe online, rendendo più difficile il successo di questi attacchi. La prudenza e la diffidenza ragionata restano i pilastri imprescindibili per navigare con sicurezza nel mondo digitale.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.